Le geografie musicali di Elisabeth Scherffig. A Milano

Studio Museo Francesco Messina, Milano – fino al 6 dicembre 2014. Dalla natia Düsseldorf a Milano, città d’elezione: nasce musicista e cresce come artista visuale…

L’atelier di Vermeer disabitato? L’Ultima cena di Leonardo senza commensali? Josè Manuel Ballester svuota i capolavori della pittura. Ed è subito mania…

Chissà che ne sarebbe, dei grandi capolavori della storia dell’arte, se per incanto venissero “depredati”: dei loro personaggi, delle figure, delle storie raccontate e tramandate,…

Notizie autentiche di cose invisibili. L’arte della mistificazione di Rä di Martino

Museion, Bolzano – fino all’11 gennaio 2015. Una project room minimale, in grado di scardinare…

Dottor Anselm Kiefer, il filosofo. La lectio magistralis integrale

Il 26 novembre gli hanno conferito la laurea honoris causa in Filosofia all’Università di Torino.…

Altari, tempo e mito. Patrizio Di Massimo a Roma

Galleria T293, Roma - fino al 5 dicembre 2014. “Are Ere Ire”, e pare una filastrocca. Però le are sono anche gli altari, le ere…

Art Basel Miami Beach 2014. I programmi dei musei

Compie un anno alla grande il Pérez Art Museum, lo spazio disegnato da Herzog & de Meuron per una delle collezioni private più importanti egli…

American (Mystic) Graffiti. Ero a Martina Franca

Fondazione Noesi Studio Carrieri, Martina Franca - fino al 7 dicembre 2014. A ricordare Dominique…

Walter Bonatti: storie di una vita incredibile

Sulle vette dell’alpinismo e dell’arrampicata estremi, e prestissimo l’abbandono. Per diventare reporter da terre inesplorate…

L’arte di dentro. Francesco De Grandi e Andreas Thein “interior artists” a Palermo

RizzutoGallery, Palermo – fino al 13 dicembre 2014. Lo spazio interno come allegoria della dimensione interiore. In mostra in Sicilia, i paesaggi di Francesco De…

La città di Augusto. Fra arte e tecnologia

Museo dei Fori Imperiali, Roma – fino al 12 aprile 2015. La mostra “Le Chiavi di Roma. La città di Augusto”, allestita in occasione del…

Da Giotto a Gentile. Pittura e scultura a Fabriano tra Duecento e Trecento

Pinacoteca Molajoli, Fabriano – fino al 18 gennaio 2015. Oltre cento opere, tra dipinti, sculture,…

Tutto sulla pittura. Alla Fondazione Sandretto di Torino

Per i suoi vent'anni, la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino mette in mostra opere…