Italo Zuffi alla Nomas Foundation. Prima di quattro mostre

Nomas Foundation, Roma – fino al 15 maggio 2015. Quello che eri, e quello che sei, culmine di una carriera quasi ventennale. È la prima…

La Russia a colori. A Venezia, tra alfabeti simbolici e luminosi

Due mostre indipendenti, ma legate a doppio filo dalla potenza del colore, descrivono l’afflato creativo di un Paese in fermento, dove la tradizione non smette…

Cinque mostre per il MAC di Lissone

Museo d’Arte Contemporanea, Lissone – fino al 19 aprile 2015. Il MAC ci ha abituato…

Antonio Scaccabarozzi introduce al vuoto. In una mostra milanese

Nuova Galleria Morone, Milano – fino al 24 aprile 2015. L’arte di Antonio Scaccabarozzi, originario…

Franco Vaccari e Sanja Iveković. Da P420 il pubblico ritorna opera

P420 Arte Contemporanea, Bologna – fino al 30 aprile 2015. Dopo quasi quarant’anni, Franco Vaccari e Sanja Iveković espongono nuovamente insieme. Mostrando come decontestualizzarono gli…

Padiglione Italia? Io l’avrei fatto così. Parla Renato Barilli

A un mese dall’inaugurazione della Biennale di Venezia, come da copione imperversa la polemica sul…

Come inizia la miart week? Con una festa: ai Frigoriferi Milanesi il 9 aprile, producer Artribune, Christie’s, Open Care, Banca Sistema e Disaronno

Artribune, Christie’s e Open Care aprono insieme a Banca Sistema e Disaronno la settimana dell’arte di Milano, in occasione di Miart,…

Gary Hill da Lia Rumma. Una carica di profondità

Galleria Lia Rumma, Milano – fino al 30 aprile 2015. Lo spazio meneghino si trasforma in un contenitore oscuro e, assieme, rilucente. Alla sua terza…

Barocco a Roma. La meraviglia delle arti

L’arte a Roma dal 1600 al 1680 in più di centosettanta opere. Ma la visita alla mostra allestita alla Fondazione Roma Museo è solo il…

Omaggio ad Alberto Ghinzani

Ieri 5 aprile 2015 è scomparso Alberto Ghinzani, scultore particolarmente amato in Svizzera e in…