L’Amico Fritz è tornato. A Ortona è guerra

Galleria/Galleria, Ortona - fino al 26 settembre 2014. Già docente di Didattica della multimedialità all’Accademia di Brera, Damiano Colacito pone al centro della sua ricerca…

Dall’Homo Sapiens all’Homo Urbanus Europeanus. Le fotografie di Jean-Marc Caracci immortalano gli abitanti di trentuno capitali europee. Dentro e fuori l’Unione

Da anni indaga l’essere umano, inserito nel contesto urbano d’Europa, come un archeologo  intento a ricostruire i luoghi abitati dal primo Homo Sapiens. Ma al…

Massimo Minini legge Roland Barthes. Per sei camere chiare

Palazzo Barbò, Torre Pallavicina - fino al 14 settembre 2014. Sei grandi della fotografia internazionale, parte della preziosa collezione del gallerista-scrittore Massimo Minini. In una…

L’orizzonte magico della Lucania. In una mostra del Cecilia

Cecilia, Tito - fino al 30 settembre 2014. Dopo quaranta giorni di residenza presso il Centro per la Creatività, “ReaCT Contemporary PARTY” propone i progetti…

Filippo Sciascia in versione estiva. All’Ex Marmi di Pietrasanta

ExMarmi, Pietrasanta - fino all’8 agosto 2014. Come Luigi Ontani, il siciliano Filippo Sciascia vive parte dell’anno a Bali. E come Ontani, è riuscito a…

Viaggio tra le eccellenze artigianali d’Italia. Un libro e due mostre per il progetto Imprese Storiche di Thomas Quintavalle. Fotografando le radici del made in Italy

Siamo stati tra i primi a scoprirlo e presentarlo, nell’autunno del 2013. E ad apprezzarne la natura sociale, culturale e antropologica, ancor prima della qualità…

Fabriano ritrova luce. Con una grande mostra griffata Sgarbi

Gli archivi e le opere talvolta sono insufficienti a disegnare la storia dell’arte. Ma il…

Due italiani ad Amsterdam con un libro d’artista. È “La bugia” di Luigi Cerutti, racconto accompagnato dalle fotografie di Luciano Bobba

Nell’inverno del 2012 Luigi Cerutti (Torino, 1986; vive a Milano) ha scritto un racconto: La bugia. Senza l’idea…