Giorgio Griffa per Lorcan O’Neill. In una “danza di neuroni”

Galleria Lorcan O’Neill, Roma – fino al 10 gennaio 2015. Da una parte acquerelli su carta incorniciati, dall’altra tele di grande formato, lasciate grezze, con…

Di arte e neuroni specchio. Cinque domande a Jan Fabre

Nelle sue ultime mostre romane, fra Magazzino e Ram, Jan Fabre ha dialogato con lo scienziato Giacomo Rizzolatti, padre della teoria dei neuroni specchio. A…

Il destino dell’umano. Marisa Albanese a Villa Pignatelli

Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes, Napoli – fino al 7 gennaio 2015. Marisa Albanese racconta…

Giovanni Battista Moroni in trasferta inglese: lo sguardo del testimone

Royal Academy of Arts, Londra – fino al 25 gennaio 2015. Importanti opere del maestro…

Arte, identità di genere e femminismo. Intervista con Suzanne Lacy

Nella sede milanese del Museo Pecci è aperta “Gender Agendas”, prima retrospettiva europea dell’artista americana Suzanne Lacy. Un personaggio complesso e importante, protagonista fin dagli…

Andrea Kvas a Torino. Mimetizzato alla CO2 Gallery

Galleria CO2, Torino – fino al 23 gennaio 2015. Il giovane artista triestino Andrea Kvas, alla sua seconda personale torinese, espone una serie di lavori…

Coppie d’arte. Barry McGee e Claire Rojas a Roma

Galleria Alessandra Bonomo, Roma – fino al 31 gennaio 2015. Hip pop, folk, design industrial…

Il Novecento in mostra a Palazzo Buonaccorsi di Macerata. E le Marche si accorgono – finalmente – di avere anche un’anima contemporanea

Con l’inaugurazione delle sale del ‘900 dei musei civici di Palazzo Buonaccorsi, a Macerata, si conclude la risistemazione e la restituzione al pubblico del patrimonio…

Ed Ruscha e il declino dell’impero americano. Da Gagosian a Roma

Gagosian Gallery, Roma – fino al 17 gennaio 2014. Avere una sede di Larry Gagosian in Italia ha i suoi pregi. Perché così per gradire,…

Scene di vita quotidiana rumena. Raccontate a Milano da Serban Savu

Galleria Monica De Cardenas, Milano - fino al 28 febbraio 2015. Raccontare con freddezza fotografica…

Un cavallo a Palazzo Te. Colpa di Mimmo Paladino

Palazzo Te, Mantova – fino al 1° febbraio 2015. Un cavallo con dentro un uomo.…