Un futurista terribile. Benedetto da Marinetti

Fondazione di Piacenza e Vigevano, Piacenza – fino al 22 novembre 2015. Giocoliere lo fu davvero, Barbieri Oswaldo Terribile: un giocoliere che sperimentò innumerevoli generi,…

Thomas Struth: lo sguardo oggettivo che rivela meraviglie

Galleria Monica De Cardenas, Milano – fino al 5 dicembre 2015. Il maestro della fotografia tedesca torna nella galleria milanese con una selezione di lavori…

Roma, la città delle contraddizioni

Mentre il sindaco della Capitale d’Italia si dimette ma con riserva di ripensarci, noi vi…

Romaeuropa Festival 2015. RiCreazione

Teatro, danza, circo contemporaneo, arte e tecnologia, ma soprattutto la musica attraverseranno i 50 appuntamenti…

L’atto prima di tutto. Richard Wright da Gagosian

Gagosian Gallery, Roma – fino al 10 novembre 2015. Richard Wright, noto come il felice distruttore delle sue stesse opere, passa al vetro piombato. E…

Pino Boresta. Cosa significa essere artisti?

Chi è artista? Cosa fanno gli artisti? Cosa significa essere artisti? Dove sono gli artisti? Cosa pensano gli artisti? Che cosa pensano gli artisti di…

50 sfumature di blu. Ad Acri

MACA, Acri – fino al 25 ottobre 2015. È il colore che ha la storia…

Non voglio dire niente. Tony Lewis da Massimo De Carlo

Galleria Massimo De Carlo, Milano – fino al 7 novembre 2015. Esordisce in Italia l’artista…

Forgotten Project, street art dal Portogallo alla Capitale. 5 muri dipinti da artisti portoghesi. Terminato il primo, firmato da Add Fuel

Nasce a Roma “Forgotten Project”, curato da Alessandra Arpino, architetto, e Hugo Dias, art director, un progetto urbano che – ancora una volta – sceglie…

Psichedelico Benedikt Hipp. Da Monitor

Monitor, Roma – fino al 7 novembre 2015. L’artista tedesco si ripresenta nella Capitale ed è in forma smagliante. In mostra un corpus di lavori…

Fotografia e industria: una biennale a Bologna

È partita la seconda edizione della Biennale Foto/Industria, la rassegna dedicata alla fotografia industriale che…

Artivism. Le frontiere dell’impegno

Quali sono le frontiere fra arte e politica nel XXI secolo? O meglio: si stanno…