A Firenze un artista usa l’intelligenza artificiale per avvicinarsi alla dimensione della sacralità 

Una mostra in cui arte, intelligenza artificiale e religione si incontrano. Così Fabrizio Ajello nella sua personale To take a flight, alla LdM Gallery di…

30 anni con gli occhi verso l’Europa dell’Est. La storia del progetto Trieste Contemporanea 

Giuliana Carbi, co-fondatrice di uno dei centri d’arte più interessanti del capoluogo giuliano, ci racconta i primi 30 anni di Trieste Contemporanea in questa intervista

A Mantova Palazzo Te riapre al pubblico gli spazi delle Fruttiere per la mostra del regista Isaac Julien

Girata in parte all’interno della villa rinascimentale, l’installazione si articola in una sequenza di ambientazioni…

Nel presente della guerra l’arte contemporanea ha il compito di ripristinare i valori della vita

Non può esistere un’arte che metta al centro i valori dell’individualismo, dell’egoismo, della predazione, dell’estrazione,…

Cortocircuito barocco: l’artista Daniele Puppi in mostra all’Accademia di San Luca a Roma

Nella cornice dell’Accademia di San Luca a Roma, l’artista italiano Daniele Puppi travolge spazio e percezione con un ciclo di opere video turbinanti e riflessive

CAMERA a Torino: i primi 10 anni di un grande polo per la fotografia. Intervista al Presidente

L’istituzione nacque nell’autunno del 2015 come progetto di portata internazionale, con un solido partenariato privato e l’obiettivo di dar vita a un centro culturale interamente…

Tutte le mostre a Londra a partire dalla settimana dell’arte della fiera di Frieze 2025 

Con la fiera Frieze a Londra dà il via a una vivace stagione espositiva. L’offerta…

La Romagna omaggia l’artista Mattia Moreni con 5 mostre diffuse nella regione

Fu Italo Calvino, nel 1946, a fornire un’intensa descrizione dell’artista pavese che elesse la Romagna…

L’artista Sislej Xhafa invade le pareti di Napoli con una mostra diffusa

Poesia e arte pubblica si incontrano nella nuova operazione dell’artista kosovaro Sislej Xhafa, mentre la sua opera “Paradiso” è esposta ad Anacapri in occasione del…

La poetica cartografica di Vincenzo Paonessa in mostra a Roma

Un viaggio visionario tra geografie immaginarie, frammenti di memorie e simboli ricuciti, che raccontano più di trent’anni di ricerca artistica di Vincenzo Paonessa (Gimigliano, 1970).…

Al Museo Thyssen di Madrid c’è una potente mostra fotografica su Gaza

Realizzata in collaborazione con UNRWA, l’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati in Palestina, l’esposizione…

Al di là della pittura, al di qua della realtà. La mostra di John Kørner a Venezia

Frutta e scarpe volanti, colori psichedelici, figure che si tuffano nel vuoto: i dipinti di…