Arti visive
Tate Modern fa 25 anni. Anche il Ragno di Louise Bourgeois torna a casa per il compleanno del museo Già nel 2020, in occasione del…
Nel 1525, Giulio Romano iniziava la costruzione della villa suburbana commissionata da Federico II Gonzaga per rappresentare il suo prestigio agli occhi del mondo. Dieci…
Allievo di Arturo Martini, De Toffoli fece propri gli esempi di Fontana, Hans Arp e Brancusi, mettendo a punto le sue affascinanti sculture di gesso.…
Nelle sue opere, la giovane artista Barbara De Vivi si interroga sul tema del doppio, con tanto di riferimenti alla pittura sacra rinascimentale e al…
Dopo la scoperta fortuita di un Caravaggio perduto, Madrid torna alla ribalta delle cronache artistiche…
Ironia, intelligenza e profondità questi gli elementi alla base della poetica di Perino & Vele. Duo artistico che, in occasione della mostra alla Galleria Anna…
Nel 1563, l’artista e architetto aretino accettò l’incarico di rinnovare il salone più importante di Palazzo Vecchio, per celebrare il ruolo e le gesta del…