Un dialogo tra Francia e Italia. La mostra sull’Impressionismo a Terni

Superati i 150 anni dalla prima mostra che ne ha sancito la nascita il 15 aprile 1874 a Parigi, l'Impressionismo è protagonista del nuovo progetto…

A Bergamo apre una mostra monumentale sulla guerra. Un memento attualissimo

Quali le avvisaglie, quali i traumi, le risposte e le narrazioni. Da gres art 671 quasi 40 artisti di primo piano - Burri, Kiefer, Abramović,…

Le opere d’arte e il pensiero critico. Contro la dittatura del bipensiero

Le opere d’arte dovrebbero essere il prisma insostituibile che permette di guardare la realtà attraverso…

Parte il festival di fotografia a Torino. Una guida a Exposed 2025 tra mostre e appuntamenti da non mancare

La seconda edizione della rassegna diffusa torinese coinvolge sei sedi espositive e propone dal 16…

Rauschenberg e il Novecento in mostra a Milano

Nel centenario della nascita di Robert Rauschenberg, al Museo del Novecento un ampio progetto di dialogo tra le opere di uno degli artisti più innovativi…

A Torino la Pinacoteca Agnelli inaugura nuove installazioni sulla pista del Lingotto

Sono degli artisti Allora & Calzadilla, Rong Bao, Francesco Gennari e Silvia Rosi le opere site-specific accolte nell’iconica pista di collaudo delle automobili FIAT che…

A Trieste la mostra sul rapporto tra natura ed essere umano, con i grandi nome dell’arte contemporanea

È ospitata nel Museo storico e Parco del Castello di Miramare la collettiva a cura…

Perché Milano dovrebbe assolutamente salvare il suo Museo del Fumetto e la preziosa collezione Fossati

WOW Spazio Fumetto di Milano rischia di chiudere. Tra i gioielli della nona arte conservati…

Una scenografia teatrale d’artista trasforma il cantiere della Metro C di Piazza Venezia a Roma

Con l’installazione inedita intitolata “Ci eleviamo sollevando gli altri”, l’artista Marinella Senatore partecipa al progetto di arte pubblica Murales, promosso da Webuild nell’ambito della costruzione…

Antonio del Pollaiolo: svelata al Museo San Martino di Napoli una nuova attribuzione all’artista    

Al di là delle discussioni la “Tavola Strozzi” parla da sé. E, nell’attenzione alle architetture, nella raffinata fusione tra i principi albertiani e l’ispirazione fiamminga,…

MUDY è il nuovo museo di Dynamo Camp in Garfagnana dove l’arte contemporanea è terapia ricreativa

Negli spazi di un edificio razionalista, costruito negli Anni Trenta per ospitare una scuola, nasce…