Fotografia

Guido Guidi. Dialettiche di luce a Milano

Viasaterna, Milano – fino al 27 novembre 2015. Alle pareti della galleria, lunghe serie fotografiche si trasformano in cicli di impressioni. La luce entra nella…

Martin Kollár e Lucia Nimcová. Ti racconto l’Ucraina

AlbumArte, Roma – fino al 15 dicembre 2015. In occasione della 14esima edizione di Fotografia…

Acqua Shock. Edward Burtynsky a Milano

Milano, Palazzo della Ragione – fino al 1° novembre 2015. Dopo otto anni di viaggi,…

Big up for the bic-art. Jan Fabre a Roma

Magazzino d’Arte Moderna, Roma – fino al 10 novembre 2015. Jan Fabre, il guerriero dell’in-between, porta nella Capitale un ventennio di ossessioni. Tutte legate alla…

Hilla Becher. Storia di un incontro

Non credere ai libri, incontra gli artisti, persegui i tuoi obiettivi. Tre consigli dati da una delle maestre della fotografia e dell’insegnamento del Novecento, a…

Cesura. Un collettivo di fotoreporter a Cinisello

Museo della Fotografia Contemporanea, Cinisello Balsamo – fino al 31 gennaio 2016. La professione del…

In memoria di Hilla Becher. Quando muore la storia della fotografia

Se n’è andata ieri 13 ottobre 2015 Hilla Becher, che con il marito Bernd ha…

Biennale Foto/Industria. Passato e futuro della fotografia industriale

MAST, Bologna – fino al 1° novembre 2015. La Biennale Foto/Industria non si risparmia: invade con monografiche il centro storico, ma il punto di partenza…

Morta a 81 anni Hilla Becher. Con il marito Bernd formò una coppia creativa chiave per la storia delle fotografia: fondatori della celebre Scuola di Düsseldorf

I più romantici, o i più religiosi, potranno commentare che la coppia per tutta la vita inseparabile, ora potrà ricomporsi. Perchè questo è stato per…

Futurismo, fotografia e manifesti

Inarrestabile Giovanni Lista. Lo studioso parigino d’adozione regala a Milano una straordinaria mostra sulla Fotografia…