Arte contemporanea

Thomas Schütte e Tatiana Trouvé: luci e ombre di due grandi mostre a Venezia 

Palazzo Grassi e Punta della Dogana inaugurano le mostre degli scultori Tatiana Trouvé e Thomas Schütte, per indagarne anche le meno note produzioni grafiche. Due…

L’arte nell’era della post-verità: un’indagine interdisciplinare tra estetica, politica e realtà 

In un mondo in cui la verità cede il passo post-verità, il rapporto tra arte e realtà diventa quantomai importante, dal momento che l’arte racconta…

I paesaggi di Antonio Miccichè in mostra alle Officine Bellotti, nuovo centro d’arte a Palermo

Un tempo storica cartoleria e tipografia nel cuore di Palermo, le Officine Bellotti riaprono come…

Il museo di Palazzo Maffei a Verona compie 5 anni. Intervista alla direttrice Vanessa Carlon 

650 opere in collezione spaziando su 4000 anni di storia dell’arte, un team quasi completamente…

Opere d’arte negli stabilimenti produttivi. Il marchio italiano Elica lo fa nel suo impianto in Polonia

L'artista polacco vince il prestigioso riconoscimento della Fondazione Ermanno Casoli, e realizzerà un intervento site specific per lo stabilimento di Elica a Jelcz – Laskowice…

Sergio Lombardo in bianco e nero e in formissima. La mostra a Roma

Tornato al bianco e nero degli esordi, l’artista espone alla galleria La Nuvola un corpus di carte “stocastiche” realizzate tra il 2017 e il 2020.…

La città di Lodi ripensa la sue collezioni d’arte con la cittadinanza coinvolgendo gli artisti contemporanei

La comunità lodigiana è stata coinvolta nell'immaginare il nuovo volto del Museo Civico, che sorgerà…

La Frick Collection di New York riapre rinnovata e ampliata. Tutte le novità

La storica residenza del magnate Henry Clay Frick, musealizzata negli Anni Trenta, è stata chiusa…

La metamorfosi e il doppio nella poetica di Marta Roberti in mostra a Roma

È tratto dal “Diario Bizantino” di Cristina Campo, l’evocativo titolo della personale dell’artista bresciana che trasla tematiche esistenziali in un linguaggio poetico e rarefatto, per…

I migliori 10 stand della fiera miart 2025 a Milano

La rassegna d'arte moderna e contemporanea milanese punta l'attenzione sul figurativo e sulla natura, tra pitture, ceramiche e installazioni. Ecco i migliori stand da non…

Sensi e significati: l’installazione immersiva di Maurizio Nannucci a Bologna

Luce, colore, suono, ma soprattutto la parola: questi sono gli strumenti con cui Maurizio Nannucci…

Una vera mostra d’arte negli spazi comuni di un hotel. Gabriele Picco a Firenze 

Con un linguaggio onirico, al Lungarno Hotel, Gabriele Picco racconta un mondo fantastico in cui…