Arte contemporanea

Come impattano le nostre azioni sulla natura? Una mostra a Venezia prova a rispondere

Cosa accade quando l’uomo si ritira dagli spazi della natura che “consuma”? È questa la domanda guida a cui provano a rispondere gli artisti protagonisti…

Picasso, Guttuso e il Trionfo della Morte. A Palermo la storia di un dialogo ideale

Tutta la storia del presunto rapporto tra due grandi capolavori della storia dell’arte europea. Dal Quattrocento al Novecento, cercando corrispondenze, ispirazioni, tratti comuni. Una suggestione…

Palermo celebra Picasso. Una mostra a Palazzo Reale con un focus sull’opera grafica

Incisioni, ceramiche, dipinti. 84 opere, quasi interamente provenienti da un’ importante collezione straniera. Palermo omaggia…

Sciacalli antropomorfi e autobiografie nell’art-film di Meriem Bennani da Prada a Milano

Parte del più ampio progetto espositivo che l’artista presenta alla Fondazione, “For Aicha” fonde documentario…

Tornano le mostre all’Auditorium di Roma. All’insegna della femminilità tra grandi opere colorate

Nel Foyer Sinopoli le possenti figure femminili di Paola Gandolfi si impongono allo sguardo dei visitatori costringendoli gentilmente a fare i conti con la femminilità,…

A Roma un’artista interpreta il Natale in chiave umanitaria: il presepe in tempo di guerra

È ancora possibile vivere il periodo natalizio come un momento di pace e serenità? Stiamo davvero per entrare nell’Anno Santo? Le riflessioni di Laura Mega…

Sud Italia e magia nella mostra di Maria Grazia Carriero a Bari

Erbe medicinali e velenose, ex voto, rituali: il repertorio a cui attinge Maria Grazia Carriero…

“L’opera d’arte deve superare la sua stessa forma”. Intervista all’artista Serena Vestrucci

Il ruolo delle regole, gli attriti con la forma, l’atteggiamento ironico. Nelle opere di Serena Vestrucci c’è questo e molto altro. Ne parliamo nel nuovo…

Tra AI e sogni ad occhi aperti. Giuliana Cunéaz in mostra a Torino 

Giuliana Cunéaz porta alla Galleria Gagliardi di Torino una mostra dove intelligenza artificiale e realtà aumentata esplorano i confini tra sogno e realtà, coinvolgendo il…

A Milano la più ampia mostra di sempre sull’artista Marcello Maloberti. L’intervista

Tra lavori inediti, rielaborazioni e opere iconiche, l’esposizione celebra il profondo legame tra l’artista e…

A Venezia un’artista kazaka protagonista di un progetto su Marco Polo

Un fiume di stoffe e fibre colorate riempie Ca’ Giustinian e nella sua eterogeneità intreccia…