Arte contemporanea

In bici tra le gallerie d’arte contemporanea di Amsterdam. È in arrivo l’Art Week 2025

Per una settimana artisti, curatori, collezionisti, operatori e appassionati del settore si raccolgono nella capitale dei Paesi Bassi per immergersi nella scena contemporanea della città…

Nasce una rete culturale in Langhe, Roero e Monferrato. I percorsi d’arte contemporanea si uniscono con Orma

Da maggio a novembre si coalizzano le quattro rassegne già attive sul territorio Patrimonio UNESCO (inclusa una agli esordi), tra residenze, mostre, installazioni e performance.…

Anche a Matera c’era il mare. Una mostra lo riporta in vita

Fotografia e pittura si fondono, riportando in vita le antiche tracce e i fossili del…

La galleria Clearing durante la fiera Art Basel trasforma una villa di Basilea in spazio espositivo

Aperto gratuitamente al pubblico il progetto presenterà una selezione curata di sculture, dipinti, installazioni site-specific…

Un happening artistico collettivo si è svolto nella Chinatown di Milano: 70 opere su 70 chiodi

Il movimento No Ball Games sta provando a rompere gli schemi dell’arte contemporanea, ma il nostro Paese non è forse ancora pronto. Ecco che cos’è…

Tutti pazzi per il tennis. In una galleria d’arte di Roma spunta un campo tra le opere d’arte 

In concomitanza della finale degli Internazionali di Tennis 2025, Maison Bosi si trasforma in un campo da tennis per scambiare due passaggi tra le opere…

A Varese c’è una grande mostra sul collezionismo d’autore a Villa Panza

Intese come espressione di pensiero, di identità e come strumento di indagine del presente, le…

Una libertà assoluta. A Verbania apre un’importante mostra su Ugo Nespolo

Cento opere di Nespolo arrivano a Villa Giulia, nel suo Piemonte: dalla carta da spolvero…

Un’altra importante galleria apre a Milano. Da Torino (e Londra) arriva Mazzoleni con spazi espositivi e private room per collezionisti

Si aggiunge a quelle di Torino e Londra la nuova apertura della famiglia Mazzoleni che sceglie di posizionarsi tra i quartieri di Porta Venezia e…

Il Museo Madre di Napoli lancia una chiamata ai giovani curatori per valorizzare gli artisti del Sud Italia

Si rivolge ai curatori under 45 il “Premio Meridiana”, il nuovo bando promosso dal museo d'arte contemporanea di Napoli. L'obiettivo? Valorizzare e sostenere la scena…

Geometria, astrattismo e distorsioni spaziali. La mostra di Esther Stocker a Lucca

Paradossi formali ed effetti ottici trasformano gli spazi della Tenuta dello Scompiglio, interrogando l'errore non…

Anche il borgo di Bracciano ha la sua art week dedicata all’arte contemporanea

Contaminazione e identità, queste le parole chiave della prima edizione della BAW: Bracciano Art Week;…