Archeologia & Arte antica

Tra archeologia, tecnologia e divulgazione. Il nuovo programma del MegaMuseo di Aosta

Mostre tematiche, rassegne, laboratori ed esperienze immersive: queste sono solo alcune delle numerose attività che animeranno il polo archeologico d'Aosta, intrecciando archeologia e tecnologia

Il Polittico dei Gesuati: torna a Siena il capolavoro di Sano di Pietro

L’opera capolavoro torna protagonista nella città di origine, grazie ad una collaborazione tra istituzioni italiane e internazionali

L’opera più misteriosa e inquietante del Seicento dopo anni torna a Firenze

La “Strega” di Salvator Rosa, grazie all'acquisizione da parte degli Uffizi, torna in Italia e ammalia il pubblico con la sua iconografia di matrice fiorentina…

Un’intervista per capire come cambia l’archeologia nella nuova Siria 

Abbiamo intervistato Anas Haj Zidan, nuovo Direttore Generale dell’Antichità e dei Musei della Siria. Dopo la caduta del regime di Bashar al-Assad, si aprono nuove…

Da Pistoletto a Gio Ponti: l’etruscomania del Novecento al MART di Rovereto

Realizzata in collaborazione con la Fondazione Rovati di Milano, questa grande mostra esplora la riscoperta degli Etruschi avvenuta nel secolo scorso, con reperti esclusivi e…

Quattro pittori della Ferrara del ‘500 in mostra a Palazzo dei Diamanti

È tra le mostre “imperdibili” del 2024 e di queste prime settimane del 2025: eppure due dei testimonial dell’esposizione sono artisti quasi sconosciuti. Un’impostazione rigorosa…