Archeologia & Arte antica

Il Louvre e il Poldi Pezzoli riscoprono il maestro rinascimentale Andrea Solario: una mostra a Milano

Per i 500 anni dalla morte, i due musei si uniscono in una speciale esposizione a Milano per la primavera 2025, con straordinari prestiti internazionali…

L’opera più misteriosa e inquietante del Seicento dopo anni torna a Firenze

La “Strega” di Salvator Rosa, grazie all'acquisizione da parte degli Uffizi, torna in Italia e ammalia il pubblico con la sua iconografia di matrice fiorentina…

Un’intervista per capire come cambia l’archeologia nella nuova Siria 

Abbiamo intervistato Anas Haj Zidan, nuovo Direttore Generale dell’Antichità e dei Musei della Siria. Dopo…

Apre alle visite la Schola Praeconum al Parco del Colosseo. Presto la pedonalizzazione di Via dei Cerchi

L’antica sede degli araldi che annunciavano eventi e giochi nell’età imperiale fu scoperta alla fine…

L’affresco perduto di Giotto sul Giubileo diventa un francobollo. Questo e altro nella mostra all’Ambrosiana di Milano

In esclusiva per il Giubileo 2025, la Pinacoteca Ambrosiana espone alcuni dei suoi preziosissimi manoscritti e codici illustrati, tra cui l’unica immagine sopravvissuta di un…

Da Pistoletto a Gio Ponti: l’etruscomania del Novecento al MART di Rovereto

Realizzata in collaborazione con la Fondazione Rovati di Milano, questa grande mostra esplora la riscoperta degli Etruschi avvenuta nel secolo scorso, con reperti esclusivi e…

Quattro pittori della Ferrara del ‘500 in mostra a Palazzo dei Diamanti

È tra le mostre “imperdibili” del 2024 e di queste prime settimane del 2025: eppure…

A Vicenza apre un museo nel museo: la nuova Ala Roi a Palazzo Chiericati 

Il Museo di Palazzo Chiericati a Vicenza si è ampliato con la nuova Ala Roi, offrendo ora un percorso artistico che copre dal Duecento alla…

L’arte tessile protagonista a Parigi in due grandi mostre con due grandi artiste

Alla Fondazione Cartier e al Grand Palais di Parigi, le artiste Olga de Amaral e Chiharu Shiota condividono una riflessione sulla tessitura che, pur con…

Storia del Grand Egyptian Museum: il più grande museo archeologico del mondo inaugurato solo in parte

Simbolo del futuro del paese, l’istituzione rientra nell’Egypt Vision 2030 del presidente Abdel Fattah el-Sisi…

Nuova scoperta a Pompei: il grande complesso termale di una ricca domus privata

Palcoscenico privilegiato per impressionare gli ospiti del possidente proprietario della domus, le terme private riscoperte…