Archeologia & Arte antica

Lo Strillone: svelato il mistero di Stonehenge su Quotidiano Nazionale. E poi la stele di Ramose, Teatro Regio di Torino in tournée in Cina

Qual era “la reale funzione di questa curiosa costruzione dal fascino arcano e quasi sinistro”? Potrebbe avviarsi alla soluzione questo interrogativo che da secoli affascina…

Napoli. Dove il tunnel borbonico sbuca in galleria

Finalmente si può visitare il nuovo percorso del tunnel borbonico a Napoli. Che stavolta vede la luce proprio dentro una galleria d’arte contemporanea. Siamo andati…

Innovazione e collaborazione. A partire da Stiglitz

Mi propongo adesso di convocare attorno a un tavolo tre intelligenze eccezionalmente brillanti, che nominerò…

Ancora il weekend per vedere Synchronicity a Prato. Mostra da non mancare a Palazzo Pretorio

Il percorso espositivo pensato da Stefano Pezzato per il Museo di Palazzo Pretorio è un esperimento che, in realtà, non ha mai fine; perché, come…

Idea Finesettimana. Weekend tutto a Firenze, fra antico e contemporaneo: conferenze e laboratori attorno a Jeff Koons, e poi il Teatro Nicolini riaperto

Firenze, città del Rinascimento? L’univoca associazione – anche se giustamente popolare – è ormai da tempo superata, e anche noi con Artribune Magazine abbiamo fornito…

La memoria dietro le cose. Al Museo Fico di Torino

Museo Ettore Fico, Torino – fino al 28 febbraio 2016. È un viaggio intenso e affascinante, quello proposto dalla recente istituzione torinese. Dall’arte antica alla…

Una passione mortale. Storia dell’archeologo Fabio Maniscalco

Fabio Maniscalco era un giovane archeologo e un ufficiale della Brigata Garibaldi. E grazie a lui si applicò per la prima volta l’articolo 7 della…