Archeologia & Arte antica

A Torino il Museo Egizio compie 200 anni. Faraoni e sfingi in piena luce nel nuovo allestimento 

Non c’è più lo statuario buio del premio Oscar Dante Ferretti, nato ai tempi delle Olimpiadi di Torino 2006. Al suo posto un allestimento luminoso…

L’Adorazione dei Magi di Botticelli arriva a Milano. La storia e i segreti nascosti dell’opera

Con l’occasione della mostra natalizia al Museo Diocesano, riscopriamo la storia di uno dei capolavori giovanili di Botticelli, che nasconde moltissimi significati e simboli legati…

Il Museo Etrusco di Roma rimane aperto per tutta la notte. Ma solo per i bambini

“Una Notte con gli Etruschi” è il titolo dell’iniziativa che permetterà ai bambini tra i 7 e i 12 anni di scoprire le collezioni del…

Il Guerriero mi pare strano: il doc che mette in dubbio l’autenticità del simbolo d’Abruzzo 

Sarà visibile online “ll Guerriero mi pare strano”, controverso documentario che mette in dubbio l’autenticità del Guerriero di Capestrano. Il trailer

A Parma, per Correggio 500 la Cupola di San Giovanni come non l’avete mai vista

Uno spettacolo di dettagli e arte rinascimentale reso possibile dalle fotografie di Lucio Rossi, protagoniste…

Il restauro del Polittico di Santa Chiara di Paolo Veneziano. Tornano a splendere colori e ori di un capolavoro

Custodito alle Gallerie dell’Accademia di Venezia, dove adesso è fruibile in una rinnovata e tecnologica…

Il restauro in diretta della Dama del Pollaiolo al Poldi Pezzoli di Milano

A ottobre 2024 è iniziato l'innovativo progetto della casa museo milanese, che tra Tac e tecniche all'avanguardia rimetterà a nuovo il celebre ritratto quattrocentesco

Un progetto d’arte diffusa lungo la mitica Via dei Coronari di Roma. L’intervista alle curatrici

La storica strada degli antiquari si vivacizza con un intervento di rivalorizzazione attraverso il coinvolgimento di giovani artisti e la partecipazione a iniziative come Romadiffusa

Una nuova piattaforma digitale per visitare il Parco Archeologico di Ercolano sul web

Si chiama “Ercolano Digitale” il nuovo sito che consente di fruire del Parco Archeologico attraverso…

Sul Gianicolo a Roma riapre dopo 5 anni l’antico santuario pagano che venne scoperto per caso

Dopo anni di chiusura, ritorna fruibile dal pubblico un sito archeologico dalla storia unica: un…