Archeologia & Arte antica

A Napoli l’ottocentesca Villa Pignatelli passa sotto la direzione di Palazzo Reale

La splendida villa che sorge sulla Riviera di Chiaia, finora amministrata dalla Direzione regionale Musei della Campania, da oggi sarà gestita da Palazzo Reale, diretto…

Federico Barocci. L’erede di Raffaello in mostra a Urbino

Con prestiti da tutto il mondo, Urbino rende omaggio al grande maestro del Cinquecento a cui ha dato i natali, posto a metà strada tra…

A Carrara la mostra che racconta la storia del marmo fin dall’epoca romana

Come si estraeva il marmo in età romana? E come era organizzata un’impresa che gestiva…

Tra mito e urbanistica: un libro svela la Napoli Greca 

La storia della città di Napoli dura da venticinque secoli. A illustrarne le origini greche,…

I tesori della Biblioteca Nazionale Braidense: un tempio della cultura a Milano

Uno dei più grandi tesori della metropoli lombarda si è trovato suo malgrado al centro delle cronache per via dell'utilizzo dei suoi ambienti monumentali per…

A Roma rinasce e riapre al pubblico uno dei giardini segreti di Villa Borghese

La società IZI ha finanziato con 100mila euro il restauro dei monumenti lapidei e del verde del Giardino delle Erme, storico spazio della residenza seicentesca…

I mitici Marmi Torlonia per la prima volta all’estero: grazie a Bvlgari arrivano al Louvre

Dopo il restauro finanziato dalla maison romana, i capolavori della collezione Torlonia saranno esposti per…

La collezione di oggetti preziosi di Papa Pio V in mostra ad Alessandria

A Palazzo Monferrato, gemme incise, tabernacoli, armature e reliquiari realizzati dai migliori artigiani e artisti…

Fonte battesimale del Duomo di Siena: capolavoro del Rinascimento appena restaurato 

Realizzato nella prima metà del Quattrocento, il Fonte battesimale vide collaborare Lorenzo Ghiberti, Donatello e Jacopo della Quercia nella realizzazione di un impianto scultoreo che…

Il Museo Egizio di Torino “aperto per lavori”. Le visite speciali al cantiere di studio OMA

Fino al prossimo 12 luglio, il museo torinese sarà chiuso al pubblico per le prime fasi di costruzione della copertura che trasformerà la corte interna…

“Come ai tempi dei romani”: Ercolano riapre al pubblico la sua antica spiaggia

I visitatori possono passeggiare sull'area della spiaggia, la prima all'interno di un parco archeologico, e…

Nel Parco Archeologico di Pompei aprirà un museo per bambini

Il Pompeii Children's Museum, dedicato ai bambini e alle famiglie, all'educazione e alla didattica, sarà…