Arti visive

Tutte le ultime notizie su Arte Contemporanea e Moderna, ma anche l'Archeologia, Fotografia e Street Art

Esplorare la natura relazionale dell’arte con talk e incontri. Lo fa la Quadriennale a Roma fino a gennaio

La 18esima edizione della rassegna romana dedicata all’arte contemporanea italiana è in corso al Palazzo delle Esposizioni fino al 18…

“Finalmente la pittura non è più obbligata ad essere brutta”. Intervista a Camillo Langone 

In occasione della mostra “Bella Figura. Pittura italiana d’oggi” al Complesso Monumentale della Pilotta di Parma, abbiamo rivolto alcune domande al curatore Camillo Langone per…

A Milano torna il festival dedicato alla videoarte che ogni anno cambia sede: intervista alla direttrice

Ha costruito la sua identità su una continuità rara il festival Video Sound Art, non tanto nella formula, che si è evoluta da esperimenti spontanei…

Tra Leonardo e Pollaiolo. L’innovazione prospettica nei dipinti del Quattrocento 

Una riflessione sull’introduzione della prospettiva lineare e aerea nella pittura del Quattrocento attraverso l’opera di…

In Piemonte continua a spuntare nuova arte pubblica vicino al santuario con la cupola più grande del mondo 

Il progetto Landandart si sta sviluppando in una zona delle Langhe ancora poco conosciuta, dove…

Parte il Tirana Art Weekend 2025: l’arte albanese si vuole affermare con convinzione. Il programma 

Il programma di quest’anno è il più ricco mai realizzato con 33 mostre e iniziative disseminate in tutta la città, coinvolgendo istituzioni indipendenti, spazi autogestiti…

Una mostra a Firenze racconta il progetto che porta l’arte nei borghi in giro per l’Italia 

6 anni, 20 regioni, 120 artisti. A Manifattura Tabacchi di Firenze la mostra “Paesi miei. Storie e gesti da Una boccata d’arte” racconta il progetto…

Storia del museo a cielo aperto che conserva la memoria contadina in un borgo del Molise 

A Casalciprano un museo diffuso e a cielo aperto racconta la memoria contadina locale grazie…

Solitudine e sinfonie di forme nella mostra di William Farr a Milano

Le opere dell’artista londinese, in mostra a Palazzo Cramer, non funzionano come immagini né come…

L’artista Nicola Samorì riflette sul ruolo della tradizione nell’arte contemporanea tra Milano e Napoli

Lontano dalla formula consueta della “doppia sede”, il progetto nasce fin dall’inizio come un unico percorso articolato in due poli, un ponte tra Nord e…

Nuovo percorso immersivo per rivivere la storia del Pantheon di Roma, uno dei siti più affascinanti di tutta l’antichità

Unisce storia e tecnologia l’allestimento inedito proposto ai visitatori del Pantheon negli ambienti del lapidarium creato all’inizio del Novecento alle spalle della Rotonda, dov’era un…