Teatro & Danza

Crisalide. Un festival di Performance Philosophy

Lo dirige Lorenzo Bazzocchi con il suo gruppo Masque Teatro. Un festival che a Forlì mette insieme teatro, danza e filosofia. Si comincia il 13…

Temerari, fatevi avanti

Un festival di cultura contemporanea “per temerari”. Dal 12 al 29 settembre 2012, a Bolzano e in vari luoghi dell’Alto Adige, incontri coraggiosi fra musica…

La critica teatrale, i festival e un viaggio

Un gruppo di critici teatrali riflette, in un seminario improvvisato durante un viaggio in auto,…

Di fronte al Grand Tour delle danze coloniali

Direttamente dal Drodesera, dove ha presentato ben tre spettacoli, parla la compagnia Mk. In particolare,…

Il teatro di regia al ROF. Che è il Rossini Opera Festival

Quattro opere, di Gioacchino Rossini naturalmente, andate in scena lo scorso agosto. Tutte contrassegnate da scelte stilistiche e registiche spigliate e sperimentale. Per dimostrare che…

Rappresentare la crisi della rappresentazione. Didattica, impegno, ma anche liberazione: a Roma il settembre è fatto di Short Theatre

Una possibilità di riflessione e un’occasione di ricerca sullo stato della rappresentazione e la sua crisi, una raccolta di sguardi e visioni al centro della…

Prospero, pizzaiolo in esilio. La Tempesta di Shakespeare vista da Irina Brook

Anche a Salisburgo, le opere subiscono di buon grado adattamenti e contestualizzazioni. Tocca pure alla Tempesta di Shakespeare. E i risultati sono nient’affatto negativi.

I linguaggi della danza e del teatro contemporanei  di scena a Bassano del Grappa. Operaestate Festival Veneto B.Motion

Un po’ per uno non fa male a nessuno. All’interno dell’edizione numero 32 di  Operaestate Festival Veneto, gran contenitore di proposte forse fin troppo diversificate…

L’Opera, tra passato e futuro

Ha appena chiuso a Macerata il festival Sferisterio. Opera lirica ma non solo. Un evento…

Un Mitridate appetibile

L’opera seria settecentesca raramente piace ai giovani, specie se composta in poche settimane da un…