Teatro & Danza

DNA. Vecchi cameo e tradizioni a s-finire

Si è da poco concluso DNA, il focus a cura di Annalea Antolini dedicato alla danza nazionale autoriale all’interno del Romaeuropa Festival 2012. Un progetto,…

Ancora festival, ancora teatro. Lo Zoom di Scandicci

Inaugura la settima edizione di Zoom Festival, intitolata “Qui & Ora”. Occasione, tra performance e pensiero, per fare il punto sui linguaggi contemporanei. Dal 6…

Un uovo per i più piccoli

L’arte contemporanea è cosa per famiglie. Non ci credete? Mettete il cappotto ai bambini e venite a UovoKids, una giornata indisciplinata che vi farà cambiare…

Antigone, contro l’accanimento terapeutico

Dal classico di Sofocle alle riletture degni Anni Quaranta proposte da Jean Anouilh e Bertolt Brecht. Ora Valeria Parrella – dopo aver portato a teatro…

Pedagogia e didattica del corpo

Michele Di Stefano e Margherita Morgantin. Un coreografo e un’artista visiva alle prese con un…

Ciò che ci rende umani. Secondo Mariangela Gualtieri.

Un percorso tra poesia, filosofia e arti, ideato e curato dal Teatro Valdoca, in partenza…

Tutti al MET di New York, per una scorpacciata di lirica. No, non serve un biglietto aereo. Grazie al satellite gli eccellenti spettacoli del Metropolitan Opera arrivano nei cinema italiani

Il 16 ottobre parte la seconda stagione del Metropolitan Opera di New York, il teatro d’opera più grande al mondo, che, grazie al satellitare, approda nei…

Un po’ stagione teatrale, un po’ festival. Codice Ivan apre a Prato il progetto is it my world di Kinkaleri

“Non è una rassegna e nemmeno una stagione, non è un festival. Si tratta di tenere aperte le porte. Chiedersi perché voler guardare e pensare,…

Ulf Langherich, criptico e immersivo. Per Transart

Ulf Langheinrich, anima storica - insieme a Kurt Hentschläger - del duo cult Granular Synthesis,…