Teatro & Danza
Scomparsa prematuramente nel 2009, Pina Bausch ha lasciato un vuoto incolmabile nel mondo della danza e del teatro contemporanei. Una perdita immensa, che ha privato…
Le auto in manovra graffiano le orecchie con il pigolio dei pneumatici sulla resina dei pavimenti; e il cicalino elettrico scatta il suo lamento elettrico,…
È mancato Claudio Abbado, il nostro più celebre direttore d’orchestra. Recentemente nominato senatore a vita, ha diretto le più importanti istituzioni della lirica in tutto…
Tutti in trepidante attesa per quello che si prospetta essere uno degli eventi dell’anno, quantomeno a livello di numeri: l’8 febbraio arriva a Bologna, a…
“Parsifal” torna a Bologna, prima città italiana dove nel gennaio 1914 venne rappresentata la “sacra…
Zubin Mehta ha dichiarato a El País che la Cina sta organizzando grandi orchestre sinfoniche di qualità. Per molti aspetti è una “non-novità”. Perché qui…
La vera casta? Determinata dai sindacati: che hanno il potere di scegliere cast e cartelloni, muovendo le étoile come marionette. Nei giorni in cui si…