Arti performative

Joan La Barbara e Rolf Julius: voce e immagine

“Why Black? Why Red? Joan La Barbara sings Rolf Julius” contiene la documentazione video integrale della performance omonima, che ebbe luogo il 15 dicembre 2012…

Innovazione e tecnologia. Nella “provincia” lirica

Tutta la trilogia Verdi-Shakespeare proposta in tre giorni consecutivi a Ravenna. In una co-produzione dello stesso Teatro Alighieri. Ma non si diceva che era impossibile…

Festival di Roma: il genere autostradale colpisce ancora

Fine di un'altra avventura cinematografica. Probabilmente da domani vedremo sui display dell'autostrada uno strano annuncio,…

Manzoni a testa in giù. Secondo Lenz

Al via a Parma la 18esima edizione di Natura Dèi Teatri, il festival curato da…

Il cinema pop di Wes Anderson

Sin dal trailer, “The Grand Budapest Hotel” è subito diventato virale sui social network, rilanciato come neppure un meme con Obama. Wes Anderson è sicuramente…

Calvino in vinile

Un doppio vinile combinato con un notebook Moleskine in edizione speciale. Dove si ibridano poemi, illustrazioni, opere grafiche e tracce audio che celebrano le opere…

Torna a Firenze Lo Schermo dell’Arte. Non solo film, nel ricco menu: dal progetto europeo VISIO, con un nuovo screening program, al Premio per i giovani che diventa internazionale

Sesta edizione per l’ormai celebre Lo Schermo dell’Arte Film Festival, diretto da Silvia Lucchesi, evento fiorentino dedicato alle relazioni tra arte contemporanea e cinema, che negli anni si…

Teatro a Chilometrozero

Al via a Scandicci l’ottava edizione di Zoom Festival. Con Codice Ivan, Civilleri/Lo Sicco, Carullo-Minasi, Fibre Parallele, Dewey Dell/Black Fanfare. E con il Ministro Bray.