Arti performative

Addio ad Anita Ekberg, quel “ghiaccio bollente” simbolo de La Dolce Vita

The Iceberg, la musa bionda di Fellini. Se n'è andata oggi Anita Ekberg, simbolo de La Dolce Vita, protagonista di un'iconica scena romana. La ricodiamo…

Francesco Rosi, in memoriam (1922-2015)

Con Francesco Rosi se ne va il precursore e il rappresentante più alto di quel “neorealismo continuo” che ha innervato e accompagnato non solo il…

Morto a Roma Francesco Rosi, padre del cinema d’inchiesta italiano. Lo omaggiamo con una fotogallery da red carpet…

  Francesco Rosi non aveva lasciato il cinema per stanchezza, ma per il timore di non essere più in grado di raccontare la realtà –…

Francesco Rosi, lo sguardo severo (e appassionato) di un cineasta

Cosa pensava Franceso Rosi del Neorealismo? Chi erano i suoi maestri? Che idea aveva del cinema e del suo rapporto con la società italiana? Un…

Quel Titano di Mahler, pomo della discordia tra Kurosawa e Takemitsu

La sua Sinfonia No. 1, meglio nota come “Titano”, è stata la causa della rottura tra il regista Akira Kurosawa e il compositore Tōru Takemitsu.…

Angelina Jolie in udienza da Papa Francesco. Folgorazione spirituale? No, gli ha offerto una proiezione speciale di Unbroken, il suo ultimo film: sai, gli Oscar si avvicinano…

8 gennaio 2015. Angelina Jolie visita Papa Francesco per una proiezione speciale di Unbroken, la sua ultima fatica cinematografica. In aria di santità e con…

The Water Diviner: l’esordio alla regia dell’ex gladiatore Russell Crowe

Un brano “minore” della storia contemporanea: il ruolo di chi, dall’Australia, combatté la Prima guerra…