Arti performative

Accettura: dove gli alberi si sposano. Il rito che in Basilicata unisce sacro e profano

Una festa millenaria nel Materano che mescola tradizioni vernacolari, storia, devozione e comunità. A raccontarla è don Giuseppe Filardi, da anni responsabile dell’organizzazione del Maggio…

Al via la quarta edizione de La Bottega della Sceneggiatura: il futuro delle serie tv italiane si scrive a Roma

Promossa da Premio Solinas e Netflix, l’iniziativa di coaching e formazione sostiene i giovani talenti tra i 18 e i 30 anni, con un percorso…

Lo speciale sulla mostra di Valerio Berruti a Milano su Sky Arte

A Milano, fino al 2 novembre prossimo, Palazzo Reale accoglie la mostra “Valerio Berruti. More…

Vasilis Marmatakis, chi è il geniale designer dietro le locandine dei film di Yorgos Lanthimos

Dal manifesto di “Povere Creature” con la faccia di Emma Stone tutta pasticciata a quello…

Il post-impressionismo emozionale della compositrice Silvia Cignoli. L’intervista 

Tra improvvisazioni radicali, avant-rock, musica elettronica e colonne sonore, la chitarrista e sound artist Silvia Cignoli racconta il suo lavoro e il suo rapporto con…

Teatro, danza, performance. I festival da non perdere all’inizio dell’autunno 2025

L’inizio dell’autunno coincide con l’apertura delle stagioni teatrali cittadine, anticipate però fra la fine di settembre e il mese di ottobre da alcuni interessanti festival…

Il “maestro” Beatrice Venezi nuova direttrice del Teatro La Fenice di Venezia. Il mondo della musica in rivolta

La nomina della nuova direttrice, molto vicina agli ambienti del Governo Meloni, ha scatenato il…

Città del Messico tra epica e tragedia. Magico Alejandro Iñárritu alla Fondazione Prada 

A partire da un’archeologia del suo stesso cinema, il grande regista Alejandro G. Iñárritu porta…

A Torino nasce la nuova scuola di cinema fondata da Epica Film 

Si chiama “Accademia Epica” la nuova scuola di cinema torinese che intende offrire un programma ad hoc per chi vuole fare del cinema un atto…

Uno dei conservatori più giovani del Mezzogiorno mette in musica il Padiglione Italia dell’Expo di Osaka 

In Giappone, tra lirica e world music gli studenti del giovane conservatorio calabrese Tchaikovsky sono protagonisti con Filippo Arlia al Padiglione Italia per dimostrare, attraverso…

L’arte di Giuseppe Pellizza da Volpedo in prima visione su Sky Arte

Con la partecipazione di Fabrizio Bentivoglio, il documentario “Pellizza Pittore da Volpedo” debutta su Sky…

È morta la grande attrice Claudia Cardinale. Aveva 87 anni

La leggendaria attrice, amata da Visconti e Fellini, ha recitato in oltre 150 film, inclusi…