Arti performative

Jovanotti gira i nuovi videoclip tra i capolavori della Galleria Borghese di Roma

Il 31 gennaio è uscito “Il Corpo Umano”, il nuovo album di Jovanotti che ha scelto di accompagnare i suoi brani con visual girati in…

Arte, colonialismo e identità sradicata. Succede in due film da vedere su Mubi

“Dahomey” e “Pepe”, arrivati sulla piattaforma di streaming indipendente dopo i successi allo scorso Festival di Berlino, ci aiutano a riflettere sulla rilevanza del postcolonialismo…

La scena più hot del film “Harry ti presento Sally” dopo 35 anni diventa uno spot  

Dopo lo spoiler via social della reunion di Meg Ryan e Billy Crystal, protagonisti del…

L’omaggio a David Lynch nei cinema italiani. Retrospettive a Milano, Bologna e Roma

A poche settimane dalla scomparsa del regista statunitense, la sua filmografia è al centro di…

Su Sky Arte: le anticipazioni di Arte Fiera 2025 in The Square

Alle telecamere di The Square – All You Can Art, in prima visione su Sky Arte giovedì 30 gennaio, i direttori di Arte Fiera 2025…

Diventare Matteotti: il documentario sulla giovinezza del politico italiano  

Giacomo Matteotti è divenuto simbolo dell’antifascismo. Il documentario di Laura Fasolin, Camilla Ferrari e Alberto Gambato vuole però raccontarne la giovinezza trascorsa a Fratta Polesine,…

Il libro dell’estate di Tove Jansson è ora un film

Charlie McDowell dirige Glenn Close nell’adattamento cinematografico de “Il libro dell’estate”, opera di Tove Jansson,…

La regista Elizabeth LeCompte è il Leone d’oro alla carriera della Biennale Teatro 2025

Il premio alla carriera di Venezia va alla statunitense LeCompte, fondatrice del leggendario Wooster Group…

Io sono ancora qui: il film su Eunice Paiva, simbolo della lotta contro la dittatura in Brasile

“Io sono ancora qui” di Walter Salles, nominato agli Oscar 2025, è in sala dal 30 gennaio. Un film sui pericoli rappresentati da ogni forma…

Il seme del fico sacro. L’Iran di oggi tra cronaca e metafora in un film al cinema

Mohammad Rasoulof è venuto in Italia per presentare il suo nuovo lungometraggio, una storia a metà tra tradizione e modernità, sul cambiamento del mondo e…

Perché il cinema italiano non è più protagonista agli Oscar. Ipotesi e proposte

L’Italia è stato il Paese che ha conquistato più statuette in America, nella sua storia.…

Il Mecenate: i segreti di Villa Arconati svelati in un affascinante documentario

Massimiliano Finazzer Flory narra nel film “Il Mecenate” le gesta che Galeazzo Arconati compì nel…