Editoria

Tante novità di fine anno nell’editoria d’arte. Il Giornale dell’Arte comprato da una banca, la rivista Segno va in Spagna

L’anno si conclude all’insegna di acquisizioni e nuovi progetti per due storiche riviste d’arte italiane. Umberto Allemandi non sarà più direttore de “Il Giornale dell’arte”,…

70percento: il magazine che racconta il mondo degli insetti tra storie e scienza 

La rivista indipendente italiana 70percento invita a guardare dalla prospettiva inusuale degli insetti. Con i suoi dialoghi sorprendenti ci fa scoprire quanto il mondo brulichi…

Novità editoriali: 6 nuovi libri da non perdere in libreria prima di Natale 

Da Gilles Deleuze a Giuseppe Pietroniro fino a Mike Watson. Ecco cosa c’è di nuovo…

È uscito un nuovo libro per bambini dedicato alla pittura di Carla Accardi

Un nuovo libro accompagna i bambini alla scoperta dell'arte di Carla Accardi. Pioniera dell'astrattismo, la pittrice siciliana è qui raccontata attraverso immagini e parole alla…

I dimenticati dell’arte. Storia della scrittrice Gianna Manzini

Pluripremiata e celebrata da Montale e Pasolini, Gianna Manzini è stata col tempo dimenticata come molte altre sue colleghe talentuose. La riscopriamo ripercorrendo la sua…

Two Italian Rascals: il magazine che racconta le storie dietro ai progetti fotografici 

Un magazine che invita a rallentare in un mondo eccessivamente veloce e digitalizzato. Questo è…

Non solo la grande mostra a Milano, esce anche il libro sul mitico stilista Elio Fiorucci

Il nuovo volume edito da Postmedia Books si approccia al famoso stilista per definire chi…

Parole come fossero poesie, poesie come fossero parole. Intervista a Filippo Balestra

La poesia come strumento anticapitalista. Nuove architetture per comunicare la parola. Intervista al poeta genovese Filippo Balestra

Bologna era una capitale etrusca (e all’epoca fu inventato il prosciutto crudo)

Bologna etrusca. La città “invisibile”. Un titolo simile – per chi ha letto il celebre romanzo di Italo Calvino – richiama l’idea di un luogo fantasioso, sepolto…

La multinazionale dell’energia Snam punta sugli illustratori: i vincitori del concorso

L’iniziativa, lanciata lo scorso luglio, ha coinvolto oltre 160 illustratori invitati a raccontare attraverso l’illustrazione…

Novità in libreria: tre libri di fotografia da non perdere

La trasformazione di Milano, ritratti senza tempo e fotografie meticce: di questo parlano i tre…