Valentina Muzi
Valentina Muzi

Nuove progettualità al Castello di Rivoli: si riscopre la memoria collettiva con video e performance 

Si chiama “Museo dal vivo. Corpi Erratici” il nuovo progetto autunnale del museo d'arte contemporanea di Rivoli che si svolgerà tra settembre e ottobre, in…

del 24 Settembre 2024
Parte un grande progetto di digitalizzazione dei periodici storici dell’Emilia Romagna

I numeri, perlopiù unici, hanno informato, raccontato e illustrato vicende locali dal 1698 fino al 1955. Quotidiani che hanno segnato la storia del giornalismo italiano…

del 21 Settembre 2024
Il museo MACRO di Roma si è riempito di scenografie d’autore tutte con materiali di recupero

Un'iniziativa che invita il pubblico ad abitare gli spazi non espositivi del museo con una…

del 20 Settembre 2024
In Val Camonica una performance d’arte contemporanea annuncia l’arrivo dell’autunno 

Si chiama “Equinox Collaborative Performance” e vede protagonisti due artisti di calibro internazionale e i…

del 20 Settembre 2024
Il museo TerraCielo che tutela il paesaggio del Molise attraverso l’arte contemporanea

Inaugurato da un'opera che si ispira al Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto, il Museo a cielo aperto è stato inaugurato un anno fa nel borgo…

del 18 Settembre 2024
Grandi novità a Parigi: la Fondation Cartier si sposta in un edificio storico vicino al Louvre

Un importante anniversario che la fondazione d'arte francese intende festeggiare attraverso podcast, pubblicazioni e una mostra che prenderà forma sulle vetrate della futura sede a…

del 17 Settembre 2024
“Il sistema dell’arte non sta funzionando”. A Roma chiude un’altra giovane galleria 

Nata nel 2019 su un'idea dell'imprenditore Filippo Tranquilli, Divario chiude i battenti. La causa? Il…

del 17 Settembre 2024
La nuova installazione della Fondazione No Man’s Land in Abruzzo 

In occasione della seconda edizione di “Cantiere Aperto”, la fondazione d'arte degli galleristi Mario Pieroni…

del 17 Settembre 2024
Tavole tattili, scritte in braille e “concerti al buio”. Grande impegno per gli ipovedenti al Museo Diocesano di Brescia 

Si chiama “Tutto ha senso”, il progetto multisensoriale ospitato al museo bresciano che rende le collezioni fruibili ai non vedenti. Un'iniziativa volta all'inclusività, tra nuovi…

del 16 Settembre 2024
Google lancia le nuove app dedicate all’arte potenziate con l’intelligenza artificiale

La piattaforma ha deciso di trasformare i selfie di tutti i suoi utenti in opere d'arte grazie ad un nuovo filtro. Mentre con 'Art Remix'…

del 15 Settembre 2024
A Vicenza il Castello di Thiene si racconta attraverso un nuovo percorso di visita esperienziale

L'allestimento e le interazioni progettate dallo studio Dotdotdot per la villa veneta nascono per raggiungere…

del 14 Settembre 2024
Il grande pittore italiano Luca Bertolo si è aggiudicato il Premio Osvaldo Licini 2024

Giunto alla quarta edizione, il premio dedicato alla pittura è stato assegnato all'artista milanese, protagonista…

del 14 Settembre 2024