Avatar photo
Valentina Silvestrini

Firenze e il design autoprodotto. Al via la terza edizione di Source Self Made Design: da Alfredo Pirri a Gianni Pettena, tanto spazio anche alle arti visive

Non solo mostra mercato di design autoprodotto. Continua a crescere Source – Self Made Design, la manifestazione organizzata dall’associazione culturale Altrove e curata dall’architetto Roberto…

del 12 Settembre 2015
Simone Sfriso curerà il Padiglione Italia alla prossima Biennale di Architettura di Venezia. Anche qui una scelta anti-archistar?

Coerenza e sintonia con l’orientamento della Biennale del cileno Alejandro Aravena: queste due delle motivazioni alla base della nomina di Simone Sfriso come curatore del…

del 8 Settembre 2015
Ancora fermento nel panorama museale di New York. David Adjaye presenta il suo progetto per il nuovo Studio Museum di Harlem

Costerà 122 milioni di dollari e sarà progettata da David Adjaye, architetto nato in Tanzania…

del 1 Settembre 2015
Il duo di artisti-architetti Gijs Van Vaerenbergh torna alla ribalta con Labyrinth. Un’installazione con cui in Belgio si celebrano i dieci anni del C-mine art centre a Genk: ecco le immagini

Quattro anni dopo il successo di Reading between the Lines, l’edificio per il culto completamente formato da lastre sottili da cui intravedere il paesaggio, divenuto…

del 6 Agosto 2015
Energia per tutti: un’utopia?

“Nutrire il pianeta, Energia per la vita” è lo slogan di Expo 2015: ma come riuscirci se ancora oggi circa 1,3 miliardi di persone, ovvero…

del 4 Agosto 2015
Stirling Prize 2015, ecco i sei edifici in lizza per il più importante premio di architettura del Regno Unito. Nessuna archistar in corsa

Due strutture di edilizia scolastica – Burntwood School di Allford Hall Monaghan Morris (Londra) e…

del 26 Luglio 2015
Maurizio Cattelan, Damien Hirst, Jeff Koons, i Michelangelo d’oggi. Galleria dell’Accademia di Firenze e Centro Pecci insieme per un grande progetto sull’arte contemporanea

“Abbiamo scelto dieci grandi artisti che possiamo considerare i Michelangelo di oggi”: con queste parole…

del 21 Luglio 2015
Pierpaolo Tonin vince il concorso per ripensare Piazza della Scala a Milano. Estate calda per l’architettura anche a Roma: ecco i sei finalisti per le “Torri Telecom” all’Eur

PIAZZA DELLA SCALA COME HUB “VUOTO” Sono state 209 le proposte pervenute, dall’Italia e dall’estero, nei quattro mesi di apertura del Concorso internazionale di idee…

del 11 Luglio 2015
Dal Rinascimento al futuro. A Firenze gli Uffizi inaugurano un’ampia rete di wi-fi gratuito: applicazioni di realtà aumentata, ricostruzioni 3D, didattica

Lo hanno ribadito con forza Antonio Natali, Direttore della Galleria degli Uffizi, ed Emanuele Guerra, Vice-Presidente degli Amici degli Uffizi: le persone non dovrebbero recarsi…

del 8 Luglio 2015