Avatar photo
Valentina Silvestrini

L’ex Manifattura Tabacchi di Torino diventerà polo culturale

Su 41 proposte complessivamente presentate al concorso per la riqualificazione del polo produttivo dismesso da decenni si è imposto il progetto di Eutropia Architettura, Pininfarina…

del 10 Ottobre 2024
Sfida a tre per curare il Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2025

Credibilità, concretezza ed effettiva fattibilità: questi i criteri che hanno portato all'esclusione di sette progetti, stilando la terna finale da cui sarà selezionato il curatore…

del 8 Ottobre 2024
A Bologna nasce Salotto Verde. Spazio rigenerato all’insegna di cultura e sostenibilità

Un’arena per incontri ed eventi dal vivo, verde, aree gioco e per il riposo all’aria…

del 1 Ottobre 2024
Il nuovo parco urbano a Gragnano, la capitale della pasta

Nella capitale della pasta, il Comune si è dotato del progetto di un parco urbano…

del 30 Settembre 2024
Il Padiglione Italia alla Fiera del libro di Francoforte è una piazza pensata da Boeri. Intervista

A due settimane dalla 76esima edizione della storica kermesse di editoria, l’architetto Boeri spiega le peculiarità del Padiglione Italia. Progettato dallo studio Stefano Boeri Interiors,…

del 29 Settembre 2024
Perugia, Roma, Firenze. Ci sono festival di architettura da seguire in tutt’Italia

Mostre, incontri, laboratori, passeggiate architettoniche, convegni: tre distinte iniziative legate a vario titolo alla disciplina architettonica. Ecco programmi, ospiti e temi di ciascun progetto

del 27 Settembre 2024
Il libro tutto italiano che racconta le città più emergenti d’Arabia: Riad e Jeddah

Promosso dallo studio di architettura Schiattarella, il libro “Saudiscapes. Un viaggio polifonico in Arabia Saudita”…

del 24 Settembre 2024
Nel quartiere Santa Giulia di Milano due anni di eventi culturali aspettando le Olimpiadi

Nel quartiere a ridosso della Stazione di Rogoredo, debutta il 21 settembre il programma biennale…

del 20 Settembre 2024
Giotto a Firenze: completata la prima fase del restauro in Santa Croce

Si punta all'estate 2025 per la conclusione del restauro delle "Storie di San Francesco", capolavoro della Cappella Bardi in Santa Croce. Il cantiere sarà visitabile…

del 19 Settembre 2024
Così rinasce l’ex cartiera di Marzabotto: la storia e il progetto

A dicembre 2022 è stato aggiudicato il concorso per la rigenerazione dell’ex cartiera nell’Appenino bolognese. I lavori, che procedono spediti, renderanno il sito un polo…

del 16 Settembre 2024
Fare rigenerazione culturale con una residenza d’artista. Succede nel borgo di Londa in Toscana

Fino a domenica 8 settembre 2024, il piccolo comune di Londa in provincia di Firenze,…

del 7 Settembre 2024
A Pietrasanta il Museo Mitoraj aprirà entro il 2024. Intervista all’architetto Paolo Brescia di OBR

Dedicato allo scultore scomparso nell’ottobre di dieci anni fa, il museo nasce dal recupero dell’ex…

del 2 Settembre 2024