Avatar photo
Valentina Silvestrini

Il nuovo museo d’arte contemporanea di Bergamo avrà anche una piazza

La recente approvazione del progetto esecutivo per la riqualificazione della piazza antistante la futura sede della GAMeC pone le basi per una più intensa e…

del 14 Agosto 2025
Gli alberi con la scritta DVX sopra Rieti? Trasformiamo tutto in un’opera di land art

L’architetto e landscape designer Angelo Renna ha progettato The Forest of Love, un’opera di land art che introdurrebbe un nuovo livello arboreo, cromatico e storico…

del 13 Agosto 2025
Il nuovo museo di Palermo targato Farm Cultural Park. Intervista ad Andrea Bartoli

Naturale evoluzione della Biennale delle Città del Mondo, curata da Farm Foundation, il Museo delle…

del 21 Luglio 2025
A Kyoto uno storico centro culturale si è trasformato in boutique hotel

Nella primavera 2026 aprirà l’Imperial Hotel Kyoto, insediandosi in un edificio di interesse storico e…

del 12 Luglio 2025
Grazie al Giubileo 2025 riqualificata dopo anni di abbandono l’area della Vela di Santiago Calatrava a Tor Vergata

L’area di Tor Vergata, il cui cantiere è rimasto abbandonato per anni, apre per il Giubileo 2025. È stata completata la prima parte degli interventi…

del 9 Luglio 2025
A Vicenza un concorso di architettura punta a trasformare l’ex Cinema Corso

Con l’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Vicenza, la Fondazione Giuseppe Roi sta per bandire un concorso per progettisti under 40 finalizzato alla rigenerazione…

del 7 Luglio 2025
Ogni architettura è architettura dell’acqua: la Catalogna alla Biennale Architettura 2025 

Evento collaterale della Biennale Architettura in corso a Venezia, “Water Parliaments: Projective Ecosocial Architectures” è…

del 5 Luglio 2025
Il Laboratorio Roma050 che prova a delineare la visione del futuro della Capitale. Ecco com’è andata

Alla presenza dell’architetto Rem Koolhaas, sono stati resi noti gli esiti del Laboratorio Roma050, il…

del 23 Giugno 2025
Rigenerazione urbana a Napoli: dentro al cantiere del nascente Spazio Obù 

Sarà un polo culturale e di aggregazione senza precedenti per la città di Napoli, aperto anche alle residenze d’artista. L’intervento è a cura dello studio…

del 23 Giugno 2025
Perché il mondo delle costruzioni partecipa alla Biennale Architettura del 2025?

La ricerca sulle applicazioni dei robot umanoidi nel settore delle costruzioni, portata da Filiera Fondamentale alla Biennale Architettura 2025, è parte di un progetto più…

del 22 Giugno 2025
ExtraLibera a Roma: la terza vita del cinema disegnato da Riccardo Morandi

Mentre prosegue il dibattito sul destino delle sale cinematografiche dismesse a Roma, una delle dodici…

del 17 Giugno 2025
A lezione di rigenerazione urbana. Intervista all’urbanista Maurizio Carta

In uscita a fine giugno per LetteraVentidue, “Sette lezioni di rigenerazione urbana” è il nuovo…

del 9 Giugno 2025