Stefano Monti


Se è vero che nell’arte il prodotto finale conta quanto il percorso di ricerca attraverso cui emerge, essa continuerà a essere appannaggio umano, persino nell’era…

Il MiC è in ritardo nei pagamenti di 12mila dipendenti: 65 milioni di euro che tardano a essere erogati, ma questa è solo la punta…

Da un decennio in Italia, ormai, non c’è autunno che non si parli d’altro: troppi…

La digitalizzazione del patrimonio culturale porta con sé rischi legati alla sicurezza informatica, come dimostrano le difficoltà della British Library dopo esser stata hackerata. Le…

Iniziare però a ragionare sulla possibilità, ad esempio, di inserire delle variabili dinamiche che, all’interno di un range determinato, possano far variare il costo dei…

L’elezione del finlandese Museo SIIDA come Museo Europeo dell’Anno porta a chiedersi se siamo in…

I numeri lo confermano: l’Italia non eccelle nelle statistiche sulle Imprese Culturali e Creative. Soprattutto se confrontata agli altri grandi Paesi europei

Quando le privatizzazioni fanno bene. Dalla crisi, alla crescita esponenziale. Dal chiudere in rosso nel 2007, a un profitto 2022 che è 15 volte i…