Stefano Monti


Tra le fila di chi si occupa d’arte, il nemico sembra essere l’“evento” e la “mercificazione” dell’arte. Ma, forse, ciò che destabilizza è la perdita…

Quali caratteristiche devono possedere le cosiddette “grandi mostre”? Tutto dipende dalla presenza di “grandi artisti” o entrano in gioco anche altre componenti? Ecco qualche spunto…

In seguito alla consistente riduzione del numero delle Camere di Commercio, è auspicabile che le…

Sebbene la riforma messa in campo dal ministro Franceschini non smetta di dare ottimi frutti, il suo limite potrebbe avere a che fare con la…

L’interattività è una delle componenti che ricorrono sempre più spesso nelle mostre attuali. Ma quali aspetti dell’interazione sono davvero efficaci, se applicati alle logiche espositive?…

Troppo spesso, in Italia, quando si parla di “riqualificazione culturale” si indicano processi piuttosto lontani…

La cultura è davvero in crisi o a vacillare sono i criteri, ormai obsoleti, con cui viene tratteggiata l’audience di mostre e rassegne? Stefano Monti…

Una panoramica sul collezionismo odierno e sui suoi protagonisti. Sfatando il luogo comune della vanità a tutti i costi.