Stefano Monti

Stefano Monti, partner Monti&Taft, è attivo in Italia e all’estero nelle attività di management, advisoring, sviluppo e posizionamento strategico, creazione di business model, consulenza economica e finanziaria, analisi di impatti economici e creazione di network di investimento. Da più di un decennio fornisce competenze a regioni, province, comuni, sovrintendenze e ha partecipato a numerose commissioni parlamentari. Si occupa inoltre di mobilità, turismo, riqualificazione urbana attraverso la cultura. È autore e curatore di numerosi libri e frequente relatore di convegni. Il suo obiettivo è applicare logiche di investimento al comparto culturale.

Alla crescente importanza che turismo e cultura rivestono nell’economia italiana non corrisponde un’adeguata retribuzione dei lavoratori ivi impiegati; situazione che richiede un’urgente riflessione sulle modalità…

Potrebbe essere l’occasione per puntare tutto sulla qualità dell’offerta nostrana, per assorbire l’effetto negativo dei dazi che Trump prevede di applicare sul settore cinematografico. Ecco…

Nonostante le potenzialità, lavorare nel settore culturale, in Italia, rappresenta ancora una “missione”; dal momento…

Tempo e cultura? non solo una questione tecnica ma anche emozionale; perché il passare degli anni oltre a mettere alla prova supporti e dati materiali,…

Un caso che fa discutere sullo stato delle politiche culturali e della relazione tra pubblico e privato in Italia. Proposte e soluzioni

Il pericolo dell’AI, basata su algoritmi predittivi, è di aumentare la tendenza umana all’abitudinarietà. Tuttavia,…

Il ruolo dell’arte nella società contemporanea è un tema che fa riflettere. Così Stefano Monti propone un’altra visione della questione, a partire dalla necessità di…

Attraversiamo i grandi centri di influenza della società contemporanea per comprenderne il peso quando si tratta di definire cos’è l’arte oggi

Le nuove misure adottate dal Governo per l’erogazione del bonus cultura ai giovani destano polemiche…

Lo street artist più famoso del mondo torna a far parlare di sé con le polemiche sorte intorno alla struggente opera realizzata a Venezia nel…

In periodi di crisi la cultura è uno dei primi settori a subire dei tagli. Una manovra delicata ma comprensibile se sostenuta da un programma…

Siamo sicuri che il modello di finanziamento pubblico della cultura sia quello che maggiormente risponde…