Avatar photo
Stefano Castelli

L’arte umanista di Max Ernst. Una grande mostra a Milano

C’è tempo sino a febbraio 2023 per visitare la vastissima mostra che Palazzo Reale dedica al leggendario Max Ernst, ripercorrendone la carriera

del 1 Gennaio 2023
Tutta l’attualità di Andy Warhol a Milano

La mostra alla Fabbrica del Vapore ripercorre la carriera del re della Pop Art. Dimostrando come la sua opera rimanga perturbante e pertinente nonostante i…

del 23 Dicembre 2022
L’arte contro tutto e tutti: eresie creative in mostra a Rovereto

Da Moreni a Bussotti, dall’Art brut a Pasolini, al Mart di Rovereto un viaggio tra…

del 12 Dicembre 2022
Arte e vita di Keith Haring in mostra a Monza

Alla Villa Reale di Monza, una collezione privata di opere e memorabilia del grande artista…

del 5 Dicembre 2022
Concetto e materia nella mostra di Bruce Nauman a Milano

Corridoi e opere al neon dimostrano la grandezza dell’artista statunitense, inimitabile nel coniugare concetto e materialità. All’HangarBicocca di Milano, un’infilata di capolavori. Un po’ affollata…

del 4 Dicembre 2022
La pittura indecifrabile di Pietro Roccasalva in mostra a Lugano

L’arte sfuggente dell’artista siciliano esplode in tutta la sua potente alterità nella mostra che gli dedica la Collezione Olgiati. Da non perdere per completezza e…

del 25 Ottobre 2022
I mondi dei disegni di Paul Klee in mostra a Lugano

70 opere provenienti da una collezione-gioiello: è quanto aspettarsi dalla mostra che il MASI a…

del 11 Ottobre 2022
La scultura imprevedibile di Francesco Somaini in mostra a Milano

In tre sedi, Milano omaggia uno scultore da riconsiderare. Dalle sculture informali a quelle antropomorfe,…

del 17 Agosto 2022
La pittura “opaca” di Mary Weatherford a Venezia

A Palazzo Grimani, le tele oggettuali dell’artista americana funzionano come enigmi visivi, da decifrare tramite la sensazione. Una poetica peculiare, che lavora su concetto e…

del 15 Agosto 2022
La rivoluzione gentile di Grazia Varisco in mostra a Milano

La mostra allestita al Palazzo Reale di Milano rende omaggio alla carriera pluridecennale di Grazia Varisco. Lungo un itinerario visivo nel quale la geometria riconfigura…

del 14 Agosto 2022
La Biennale di Cecilia Alemani? Una piacevole sorpresa

Stefano Castelli commenta la Biennale veneziana di Cecilia Alemani mettendone in luce i punti di…

del 11 Agosto 2022
A Rovereto la mostra dedicata all’eros radicale

Pierre Klossowski, Carol Rama, Hans Bellmer e Pierre Molinier sono al centro della mostra che,…

del 9 Agosto 2022