Avatar photo
Stefano Castelli

Tutta l’arte da vedere ad Amsterdam

Amsterdam, non solo Stedelijk. I grandi musei si rifanno il look e l'arte si insinua in luoghi inusuali. Sì, anche nel celebre quartiere a luci…

del 20 Febbraio 2013
Ronconi e il panico di chi si sottomette

In scena al Piccolo Teatro Strehler di Milano, “Il panico”, dal ciclo sui sette peccati capitali del drammaturgo argentino Rafael Spregelburd. Una commedia farsesca e…

del 6 Febbraio 2013
Angiolo D’Andrea. Una piacevole riscoperta

A Palazzo Morando di Milano, fino al 17 febbraio va in mostra un pittore a…

del 6 Febbraio 2013
L’Ottocento secondo Eugenio Balzan

La Villa dei Cedri racconta genesi e svolgimento della collezione del giornalista e azionista del…

del 17 Gennaio 2013
Alla Biennale di Chiasso la fotografia è donna

Nove spazi, undici mostre, quarantuno artiste: la fotografia al femminile è protagonista in musei, gallerie e spazi privati di Chiasso, per l'ottava edizione della Biennale…

del 12 Gennaio 2013
Dedicato a Erik Satie. Firmato da John Cage

Dodici opere del maestro della musica contemporanea ispirate al compositore francese: è il fulcro della mostra al Mac di Lione. Un'esposizione da ascoltare, aperta fino…

del 18 Dicembre 2012
Gianni Colosimo, antologista infedele

Fino al 31 dicembre, alla Sucrière di Lione, l'artista torinese rivisita i capolavori dell'arte contemporanea.…

del 7 Dicembre 2012
Gli scrittori visti da Tullio Pericoli

Ottanta acquerelli che smitizzano e assieme omaggiano dieci maestri della letteratura. Sono i nuovissimi ritratti…

del 6 Dicembre 2012
Cina vs Cina. Terreno dello scontro? Massimo De Carlo

Due big dell'arte cinese: Yan Pei-Ming e Liu Xiaodong. Paesaggi un po' di maniera per il primo, acuti intrecci tra figura e astrazione per il…

del 4 Dicembre 2012
Ripensando Beckett

Samuel Beckett nelle mani di Marcido Marcidorjs e Famosa Mimosa, che l’hanno portano sul palco nell’ambito della rassegna “Stanze”. Una versione che sembra contraddire il…

del 3 Dicembre 2012
Un Vulcano nel centro di Milano. A firma Maxim Kantor

La storia sovietica, post-sovietica e occidentale degli ultimi decenni. Tutto concentrato nei dipinti e nelle…

del 1 Dicembre 2012
Teatro delle Moire: un catalogo delle interazioni umane

L'infanzia è finita (per sempre): a cosa giocano gli adulti? Potere, soprusi e violenza, nell'impossibilità…

del 12 Novembre 2012