Avatar photo
Santa Nastro

Bologna Updates: Gianni Moretti si aggiudica il Premio SetUp. Convince il suo progetto per un monumento funebre, in memoria di un tragico femminicidio. E ad aprile una personale a Venezia

Premio SetUp 2013: alla sua prima edizione, come la fiera omonima, l’art prize bolognese è dedicato agli artisti under 35. La preferenza della giuria, composta dal…

del 27 Gennaio 2013
Bologna Updates: un bilancio della fiera giovane, dalla viva voce dei galleristi. SetUp piace? Funziona? Quanti ci tornerebbero? Ve lo raccontano loro, con un video…

Come sta andando SetUp? Ce lo dicono i galleristi che commentano la prima edizione della nuova fiera cutting edge di Bologna, ospitata negli spazi dell’Autostazione.…

del 27 Gennaio 2013
Fiere. Quo vadis? Vol. 2

Secondo capitolo del nostro dibattito sul futuro delle fiere d’arte. Servono ancora? Come stanno cambiando? Come le vorrebbero i vari protagonisti del sistema dell’arte? Nella…

del 20 Gennaio 2013
Saremo la The Others di Bologna. Tutti i dettagli su SetUp, la fiera che debutta come collaterale – dopo il tramonto – di Arte Fiera

Presentazione allargata ai Portici Hotel anche per SetUp Art Fair, sotto la neve, ma in grande stile: arrivano oggi, 16 gennaio, le linee guida dell’edizione…

del 16 Gennaio 2013
La Collezione Margulies. Parla la curatrice Katherine Hinds

Miami, la città delle grandi collezioni. Ne abbiamo parlato con Katherine Hinds, che da oltre…

del 16 Gennaio 2013
Bologna collateral

Non solo Arte Fiera. Anche Bologna lancia la sua fiera collaterale. Si chiama SetUp e…

del 15 Gennaio 2013
Bologna, Palazzo Pepoli, parlano Claudio Spadoni, Giorgio Verzotti, Gianfranco Marianello: i nuovi direttori vi raccontano Arte Fiera. Un po’ di anticipazioni, tra italianità, grandi classici e sguardo internazionale

Conferenza stampa per Arte Fiera Bologna, a dieci giorni dall’inaugurazione di quella che stata è sicuramente una grande sfida. Con grande partecipazione si è radunata…

del 14 Gennaio 2013
L’Italia allo specchio. Di Pistoletto

Qualcosa non va. Proprio non va, se i contributi più interessanti dedicati all’Arte Povera e alla Transavanguardia provengono non dalla critica italiana, ma dall’area anglosassone.…

del 13 Gennaio 2013
Siete “partecipanti” o solo consumatori del patrimonio culturale italiano? Se comunque volete contribuire a elaborare strategie virtuose, rispondete al questionario IULM

Patrimonio culturale? Come lo immaginano gli italiani è affare dell’Università IULM di Milano, promotrice di…

del 5 Gennaio 2013
Collezionisti in primo piano. Antonio Martino

Da riservati e dietro le quinte a soggetti attivi del mondo dell'arte. Ne abbiamo parlato…

del 20 Dicembre 2012