Roberta Vanali
Roberta Vanali

Candidati come martiri? A Cagliari l’ironia amara nell’installazione di santini elettorali di Ilaria Gorgoni. Un work in progress aperto al contributo dei visitatori: ma solo fino alla vigilia del voto…

La prima impressione appena varcata la soglia è quella di un colombario, camera sepolcrale romana con nicchie per urne cinerarie, e l’atmosfera sacrale, scandita da…

del 10 Febbraio 2014
Risiedere (e creare) in Sardegna. Dalla Palestina alla Slovacchia, sette artisti a Villasor per la terza edizione del progetto Le Ville Matte: qui ci sono le immagini in anteprima

Una riflessione intorno al concetto dell’abitare sostenibile, ambientale e sociale, secondo il quale la qualità della vita deve essere compatibile con la tutela e la…

del 31 Ottobre 2013
Pulire l’arte per non metterla da parte. Per Maria Lai

Perché il museo a cielo aperto di Maria Lai non vada incontro al degrado, il…

del 5 Ottobre 2013
Tutti i maudit di Netter. A Milano

120 opere della collezione di Jonas Netter, il collezionista illuminato che fu tra i primi…

del 29 Agosto 2013
L’ultimo progetto cagliaritano di Marinella Senatore? Un piccolo (grande) caos. Concluso il progetto d’arte partecipativa nel quartiere di Sant’Elia, ma il documentario delude le attese…

“L’uso del corpo è stato molto importante come elemento narrativo, dando la possibilità a chiunque di poter raccontare la propria storia”. Ne è certa Marinella…

del 11 Luglio 2013
Le realtà dell’astrazione. Al MACC di Calasetta

Un dialogo tra le opere della collezione permanente, inaugurata da Ermanno Leinardi nel 2000 nei locali ristrutturati dell’ex mattatoio di Calasetta, e alcune opere di…

del 8 Giugno 2013
L’arte low cost del Temporary Storing. A Cagliari un nuovo progetto della Fondazione Bartoli – Felter: la crisi non deve oscurare i giovani artisti

“In considerazione della situazione economica, ci sembra doveroso risparmiare nelle risorse destinate a costose curatele…

del 2 Maggio 2013
Dello sguardo soggettivo e d’altre visioni. Al MAN di Nuoro

Indagare i rapporti che intercorrono tra scultura e fotografia quando confluiscono in ricerca e sperimentazione…

del 23 Aprile 2013
I miei giochi? A un certo punto li hanno chiamati arte. Morta a 93 anni Maria Lai, identità profonda della Sardegna artistica ed ecumenica

“Siamo sulla terra, che gira a circa trenta chilometri al secondo, in un viaggio che è pur sempre un viaggio speciale, dove non si distingue…

del 16 Aprile 2013
Il tempo ritrovato di Claudia Matta

Immagini che sembrano scaturire da un sogno dove tempo e spazio convenzionali si dissolvono a favore della dimensione onirica. Un concetto temporale che Claudia Matta…

del 27 Marzo 2013
Berlino-Cagliari andata e ritorno

Scaturisce da tre progetti di residenza artistica a Berlino, dove si prende in esame lo…

del 24 Marzo 2013
Pantoli atto Primo

Un tassello importante dell’opera di Primo Pantoli. Artista trapiantato in Sardegna dalla natura poetica quanto…

del 27 Febbraio 2013