Roberta Vanali            
                    
                            
            La prima impressione appena varcata la soglia è quella di un colombario, camera sepolcrale romana con nicchie per urne cinerarie, e l’atmosfera sacrale, scandita da…
                            
            Una riflessione intorno al concetto dell’abitare sostenibile, ambientale e sociale, secondo il quale la qualità della vita deve essere compatibile con la tutela e la…
                            
            “L’uso del corpo è stato molto importante come elemento narrativo, dando la possibilità a chiunque di poter raccontare la propria storia”. Ne è certa Marinella…
                            
            Un dialogo tra le opere della collezione permanente, inaugurata da Ermanno Leinardi nel 2000 nei locali ristrutturati dell’ex mattatoio di Calasetta, e alcune opere di…
                            
            “In considerazione della situazione economica, ci sembra doveroso risparmiare nelle risorse destinate a costose curatele…
                            
            “Siamo sulla terra, che gira a circa trenta chilometri al secondo, in un viaggio che è pur sempre un viaggio speciale, dove non si distingue…
                            
            Immagini che sembrano scaturire da un sogno dove tempo e spazio convenzionali si dissolvono a favore della dimensione onirica. Un concetto temporale che Claudia Matta…