Riccardo Conti
Scompariva ieri a Fujisawa uno degli ultimi giganti del cinema giapponese, Nagisa Oshima, tra i più visionari e immoralistici dei registi della sua generazione. Ineguagliabile…
Una retrospettiva intesa come un palinsesto radiofonico di un tempo indefinito racconta la figura trasversale di Roberto Paci Dalò. Regista, musicista e artista visivo che…
Dopo Napoli e Roma, arriva a Milano una delle mostre più controverse e insieme atipiche…
Icone della modernità, riflessi di paure e desideri di ogni epoca, è praticamente impossibile - per chiunque abbia acceso un televisore o sia andato al…
Una mostra in Triennale per aggiornare il dibattito sul Kitsch come categoria estetica e per celebrare il saggio del 1968 scritto dal decano della critica…
Puntuale come ogni anno, quella rosa d’eventi chiamata Milanesiana sboccia nel capoluogo lombardo. E questa…
Quarta uscita per la neonata Crac Edizioni, “No Wave. Contorsionismi e sperimentazioni dal CBGB al Tenax” è un brillante saggio scritto dalla giovane autrice Livia…
Come si trasformano e cosa raccontano gli spazi domestici di una società post-consumistica? Il cascame di tutto ciò che dovrebbe rendere felici e confortevoli le…