Redazione


Dopo la tv a Torino, il cinema a Napoli. C’è molta multimedialità – e siamo certi sia solo un caso? -, nelle scelte per gli…

“Una delle nostre passioni comuni sono i giovani, e fra tutti i giovani quelli che forse ci stanno più a cuore sono quelli che oltre…

“Ascoltare lo spazio. Come la musica cambia l’ambiente e crea relazioni”. Questo il titolo dell’incontro tra Nico Vascellari e Monsignor Pierangelo Sequeri promosso da Deutsche…

[hana-flv-player video=”http://streaming01.artribune.com/DiMassimo.flv” width=”480″ height=”300″ player=”4″ autoplay=”false” loop=”false” autorewind=”true” /] MiArtalks – Viaggio in Italia – Patrizio Di Massimo 9 aprile 2011 MiArt, Milano

Alle due “M” del Metropolitan Museum, se ne aggiunge una terza, quella di Mutuo. Sì, perché il museo progetta di portare da 20 a 25…

La Svizzera come tempio del rigore e dell’attenzione al bene collettivo, e come paradiso degli operatori culturali, con un rapporto fra musei e istituzioni varie…