Redazione


Sole, sabbia, caldo soffocante, mare. A questo l’immaginario collettivo associa normalmente l’idea del Marocco, che infatti sorprende tutti quando invece si presenta con le immagini…

Dopo Venezia, si muove anche Torino. Parliamo dell’organigramma del contemporaneo italiano, e delle sue caselle ancora vuote che – malgrado i giorni festivi – si…

L’avevamo già notato nei giorni scorsi: questo del 2011 è un Natale di lavoro intenso per politici e amministratori “culturali” italiani. Tante e importanti sono…

Il titolo forse è un po’ sfocato: Il Caffè dell’arte, ma niente a che vedere con i mitici locali che hanno a volte visto passare…

L’unica considerazione possibile pare questa: se le cose vanno così in queste condizioni, figurarsi come…

Pop o Trash? Vabbene che il Vietnam è sicuramente un’economia emergente, specie nel settore IT, e ci sta anche l’idea di sensibilizzazione sul tema dei…

Quarantatre anni e una malattia più forte di te. Così è finita l’esistenza di Maria Virdis, nome che ad alcuni non farà ricordare alcunché visto…