logo artribune
Redazione

Sulle cime innevate del… Marocco. Angelo Bellobono al lavoro con gli studenti di Marrakech, mentre prepara un progetto per le montagne dell’Atlante. Ecco un po’ di foto

Sole, sabbia, caldo soffocante, mare. A questo l’immaginario collettivo associa normalmente l’idea del Marocco, che infatti sorprende tutti quando invece si presenta con le immagini…

AAA direttore di fiera cercasi. Si muove anche Artissima, parte un annuncio per la selezione, i risultati entro il 15 febbraio

Dopo Venezia, si muove anche Torino. Parliamo dell’organigramma del contemporaneo italiano, e delle sue caselle ancora vuote che – malgrado i giorni festivi – si…

Chi espone, cosa espone, dove lo espone? Per la galleria romana CO2 conta poco: l’importante è dire, scrivere, indossare ICKU

Il nome dell’artista, il luogo dove si svolgerà la mostra? Dettagli secondari, da scoprire via…

Un po’ espressionista, molto astratta. L’arte Usa è un po’ più povera, nel Connecticut è morta Helen Frankenthaler

Ma non doveva essere il 2012 l’anno maledetto, secondo le discussissime profezie Maya? Eppure, anche…

David Chipperfield all’Architettura, Alberto Barbera al Cinema. Conferme importanti dal nuovo Cda della Biennale di Venezia

L’avevamo già notato nei giorni scorsi: questo del 2011 è un Natale di lavoro intenso per politici e amministratori “culturali” italiani. Tante e importanti sono…

Daverio, Caroli, Strinati: Repubblica e L’espresso lanciano la nuova collana Il Caffè dell’arte, e arruolano questo gruppo di “nuovi” curatori

Il titolo forse è un po’ sfocato: Il Caffè dell’arte, ma niente a che vedere con i mitici locali che hanno a volte visto passare…

Art Digest: phone Christmas ad Hanoi. Routemaster griffatissimo a Londra. La censura del coccodrillo?

Pop o Trash? Vabbene che il Vietnam è sicuramente un’economia emergente, specie nel settore IT, e ci sta anche l’idea di sensibilizzazione sul tema dei…

La scomparsa di Maria Virdis. Fu lei alla fine degli anni Novanta a governare la parte editoriale del caso Papesse

Quarantatre anni e una malattia più forte di te. Così è finita l’esistenza di Maria Virdis, nome che ad alcuni non farà ricordare alcunché visto…