logo artribune
Redazione

Ristoranti di museo: qualcuno ce la fa. A Lucca il LU.C.C.A. strappa a Viareggio Cristiano Tomei e il suo Imbuto. Ecco cosa potete mangiate se andate a vedere la mostra di David Lachappelle

Sono settimane in cui la Versilia pullula di bagnanti (per la verità quasi tutti – o comunque troppi – di provenienza ex sovietica, vabbeh), e…

Una Biennale sul Lago Maggiore, intrecciando storia e attualità. Memorie di antichi borghi e creatività contemporanea. Con Fischli & Weiss e Vito Acconci Studio

Tre giorni sul Lago Maggiore, tra i vicoli e le antiche ville dell’antico borgo di Oggiogno. Il passato si incontra e si scontra col presente,…

“Provo a diventare direttore del Madre, ma solo per invalidare il bando”. Eduardo Cicelyn non trova pace. Ma tutto questo fa bene al museo e a Napoli?

“Precostituire quell’interesse personale che mi consentirà di ricorrere alla giustizia amministrativa al fine di invalidare…

Ferragosto? Ecchisseneimporta! Ormai tutti i lettori leggono da dovunque, con tablet e smartphone. E Artribune non si ferma. Mai

Non ci fermiamo mai. Non prima di Ferragosto, non dopo Ferragosto. Neppure durante Ferragosto. Non ci fermiamo perché non ha più senso fermarsi. In primis…

Diari dal sottosuolo. Piccoli film, girati nella metropolitana di New York. Il progetto “The Underground: notes” punta sulla ricerca indipendente e azzecca il format

Creatività, spesso, è sinonimo di precariato: per spirito d’indipendenza, irrequietezza e continuo bisogno di cambiamento. Ma se le occasioni per emergere sono sempre più rare,…