logo artribune
Redazione

Prime immagini da ArtVerona, la fiera che si presenta all’edizione del decennale con tante novità e un deciso scatto sul fronte di qualità e selezione

Prime impressioni? La fiera dà una sensazione di maturità e stabilità alla sua decima edizione, con allestimenti di ottimo livello da parte dei galleriasti che…

Beni culturali e turismo: il futuro del Paese? A Lucca torna LuBec. Con una novità: Creathon, maratona per giovani creativi al sevizio dei musei

Dieci anni di impegno nel settore dei beni culturali, della tecnologia e del turismo, per LuBeC, piattaforma nata a Lucca per promuovere l’idea di un’industria…

Maker Faire di Roma, primi bilanci. Tra i progetti che escono con maggior successo ci sono le sperimentazioni degli studenti, invitati con la Call for School, ecco le immagini

Chiusa la seconda edizione della Maker Faire di Roma, è il momento dei primi bilanci. Incoraggianti sono stati i risultati della Call for School, una…

Arte italiana a Bruxelles per il Semestre. Dopo Franceschini la mostra The Yellow side of society visitata da Barroso. Video e intervista col curatore Nicola Setari

Non contenta di aver ospitato – tra l’altro per un intervallo di tempo decisamente superiore alla solita disinteressata visita ufficiale – il Ministro della Cultura…

Dopo gli spaghetti western, lo spaghetti sound. Alla Biennale di Architettura un intero weekend dedicato a un genere tutto italiano. Da Ennio Morricone a Franco Battiato

Qualcuno non ha idea di cosa sia lo spaghetti sound? È “quel peculiare genere di musica emerso in Italia tra gli anni Sessanta e Settanta…

Sky Arte updates: tutta la verità su JD Salinger, papà del giovane Holden. In un documentario con Gore Vidal, Edward Norton, Tom Wolfe…

Ha stretto al sua vita in un riserbo assoluto, difendendo la propria privacy con le unghie e con i denti; cercando in tutti i modi…