Redazione
Secoli d’arte, dal Rinascimento fino a Carol Rama e Alighiero Boetti. Con Andrea Pirlo visto fra gli stand mentre si fa raccontare con spiccato interesse…
Arte contemporanea come motore di sviluppo e innovazione. Un tema che sembra quasi essere un leit motiv nella società della crisi e che continua a…
Il cinema italiano degli anni Settanta a contatto con la mutazione antropologica del decennio, descritta e indagata da Pier Paolo Pasolini. È questo il focus…
Da sempre Artribune si occupa e segue il panorama (non propriamente esaltante in Italia, ma seguiamo infatti anche l’estero) dei ristoranti di museo. La presentazione…
Il rapporto dell’essere umano con le cose di cui si circonda, raccontato attraverso i manufatti che diventano simboli di una particolare situazione o memoria. “Prodotti…
“La mia galleria di Roma è situata a Palazzo Mattei, dove Giacomo Leopardi soggiornava nei suoi vagabondaggi romani. Casualmente qualche tempo fa, passando per Recanati,…