logo artribune
Redazione

SlowArtDay, ovvero ansia e stress fuori dal museo. Sabato 12 aprile aderiscono duecento musei di tutto il mondo, tanti italiani: alla GNAM di Roma si passeggia fra Burri, Canova, Hayez, Balla e Pistoletto

L’iniziativa, che mira a una ragionata e coinvolgente giornata a tu per tu con cinque opere appositamente selezionate, propone ai visitatori del museo un percorso…

Sky Arte Updates: da Batman a Superman, passando i Fantastici Quattro. I misteri degli eroi del fumetto svelati da “Ink”, nuova serie dedicata alle icone dei comics; dagli Anni Trenta fino ai giorni nostri

Hanno spopolato in lungo e in largo, forti di un comune carattere di irreprensibile coraggio e senso della giustizia. Sono stati paladini di intere generazioni,…

Burak Delier in UK. Potere, possibilità e arbitrio nel mondo dell’arte

Iniva, Londra - fino al 17 maggio 2014. Libertà di espressione da una parte, aspettative neoliberistiche di chi finanzia l’opera dall’altra. E in mezzo l’artista.…

La cultura? È viva quando è in sintonia con la società. Al festival Un Paese, a Bagnacavallo, il caso Sardegna con Marcello Fois: l’abbiamo intervistato

Con la cultura, a volte, si mangia. Al festival Un Paese. Raccontare il presente italiano, a Bagnacavallo, continua la passerella degli scrittori che, partendo da…

Gli anni Ottanta, crocevia generazionale. Al festival Un Paese, a Bagnacavallo, Alessandro Bertante presenta il libro dedicato – con Antonio Scurati – a quel momento chiave: e ne parla nel video di Artribune…

La storia di una generazione in un momento fondamentale per interpretare il nostro presente, un passaggio epocale di cui stiamo ancora vivendo l’onda lunga. Al…