logo artribune
Redazione

Salvate il soldato Ronchi. Il mondo della cultura bolognese si mobilità in favore dell’ex assessore, cacciato dal sindaco Merola. Con una lettera aperta…

Pochi giorni fa, al termine di un braccio di ferro con il sindaco sulla questione di Atlantide, all’assessore alla cultura di Bologna Alberto Ronchi erano…

Sky Arte Updates: quando l’arte entra sotto pelle. Alla scoperta di tecnica ed estetica del tatuaggio, dalla nascita del primo salone negli Stati Uniti ai nostri giorni

Emblema di una convinta ribellione o vezzo di una moda dilagante? La storia del tatuaggio sintetizza la forza della protesta, contro un sistema di regole…

London Updates: il tendone di Frieze e il progetto che c’è dietro. Fare fiere in strutture temporanee funziona o no?

Disegnare una “roba” che non esisteva prima (Frieze a differenza di molte rassegne simili che…

Robot Festival e accelerazionismo: separati in casa?

L’accelerazionismo, una delle più interessanti correnti subculturali contemporanee, sminuito da un claim? È la tesi…

Cultura ebraica e arte contemporanea. Il Castello di Casale Monferrato espone una collezione di candelabri liturgici, rivisitati da grandi artisti

Una mostra tanto singolare quanto preziosa, in cui si fondono spiritualità, tradizione liturgica, eccellenza artigianale e ricerca artistica contemporanea. Presso il Castello di Casale Monferrato,…

London Updates: tante immagini dalla fiera Sunday, che alla sesta edizione sceglie un mood minimal che le dona in chiarezza e leggibilità

Mai davvero pienamente affermatasi come fiera off (andare contro la corazzata Frieze non è facile e infatti a New York praticamente non osa nessuno), Sunday…

AKRAM KHAN COMPANY

AKRAM KHAN COMPANY Kaash 14 – 16 ottobre Auditorium Conciliazione, Roma Con Kaash di Akram…

Nuova immagine per la Fondazione Alighiero e Boetti. A progettarla gli studenti della Quasar Design University. I lavori in mostra al MACRO

La Fondazione Alighiero e Boetti, presieduta da Caterina Raganelli Boetti, decide di ripensare logo e immagine ufficiale. E trova una formula diversa per giungere ala…

Nel Wisconsin, una pensionata scopre di vivere in una casa progettata da Frank Lloyd Wright.  Quando agli inizi del secolo scorso si dedicò all’architettura abitativa democratica

Linda McQuillen è un’insegnante in pensione di 69 anni, che vive la sua tranquilla vita di provincia nella cittadina americana di Madison, nel Wisconsin. Dove sta…