Nicola Davide Angerame
Nicola Davide Angerame

Mostra del Cinema. Applausi per Laurie Anderson

Alla sua prima regia "pura", la regina dell’elettronica firma un film sperimentale. Che narra le evoluzioni dello spirito, dell'intelletto e della creatività.

del 12 Settembre 2015
Il classico, la copia e Prada. Intervista con Salvatore Settis

La mostra “Serial Classic” è entrata nella sua fase di disallestimento, progettato da OMA come evento pubblico. La rassegna ha inaugurato la nuova Fondazione Prada,…

del 3 Settembre 2015
Photo Basel, buona la prima. Intervista agli organizzatori

Parla Sven Eisenhut, condirettore insieme a Samuel Riggenbach della prima fiera dedicata alla fotografia apparsa…

del 28 Giugno 2015
Antonio Riello e la morte del libro

Paolo Tonin Arte Contemporanea, Torino – fino al 29 maggio 2015. Una mostra di rara…

del 21 Maggio 2015
Un divino amore. Raffaello ritrova la sua luce

La mostra che si svolge a Torino, presso la Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli, merita attenzione per diversi motivi. Alcuni dei quali ci sollecitano a…

del 19 Aprile 2015
Ernie Gehr al CAC di Ginevra. L’intervista

Vive a Brooklyn dal 1971, ancora oggi lavora con un telefono-fax degli Anni Ottanta che funziona benissimo e non ha intenzione di comprare uno smartphone.…

del 11 Febbraio 2015
L’ultimo giorno di Pasolini. Intervista con Abel Ferrara e Willelm Dafoe

Chiudiamo con questa doppia intervista il nostro speciale sulla 71° Mostra Internazionale del Cinema di…

del 8 Settembre 2014
Venezia Updates: Sabina Guzzanti, tra fatti di mafia e scandali istituzionali. Un altro documentario sull’Italia, inseguendo verità occulte

L’Italia che cerca se stessa è alla mostra del Cinema di Venezia: dopo “Belluscone” di…

del 5 Settembre 2014
Venezia Updates: Mahler torna al cinema. Alix Delaporte costruisce intorno alle note del compositore la storia di un adolescente. Tra calcio e musica classica

In “Morte a Venezia”, Luchino Visconti si ispirò alla figura tormentata di Gustav Mahler per disegnare il protagonista Von Aschenbach, perduto nella ricerca della bellezza…

del 4 Settembre 2014
Arnault batte Pinault 1-0. Almeno a Parigi: aprirà il 27 ottobre prossimo la nuova Fondation Louis Vuitton di Frank Gehry, ecco le prime immagini

Nuvola di vetro, ma anche scaglie protettive che si snodano come parti di un rettile che avanza, oppure vele piegate sotto la forza dei venti.…

del 24 Giugno 2014
Rem Koolhaas e la Biennale di Architettura. Tante novità, un tema su cui riflettere

Una rassegna di ricerca, la 14. Biennale di Architettura diretta da Rem Koolhaas. Che dedica…

del 9 Giugno 2014
Beatrice Pediconi, da New York alla Collezione Maramotti

Un viaggio da Roma a New York e un ritorno in Italia carico di esperienze…

del 7 Dicembre 2013