Niccolò Lucarelli

Laureato in Studi Internazionali, è curatore, critico d’arte, di teatro e di jazz, e saggista di storia militare. Scrive su varie riviste di settore, cercando di fissare sulla pagina quella bellezza che, a ben guardare, ancora esiste nel mondo.

Musei, riserve naturali, edifici storici: l’emirato di Sharjah non è meno interessante dei suoi più celebri vicini Dubai e Abu Dhabi, e conserva una atmosfera…

Dal Libano all’Arabia Saudita, passando per Kuwait e il Qatar (con doppia sede) e l’Oman alla sua prima partecipazione, il Medio Oriente è ampiamente rappresentato…

Esponente del tardo Barocco e protagonista dell’ultima stagione culturale della Firenze medicea, la mostra ne…

Com’è la scena artistica uzbeka? In che modo si relaziona con il contesto internazionale? A queste e altre domande risponde Sara Raza, da poco direttrice…

In corso fino a giugno, la nuova edizione della rassegna mediorientale conta oltre 190 artisti e 300 opere. Tra i temi principali spiccano lo spirito…

L’esposizione ripercorre quasi un secolo di arte surrealista, esponendo dipinti e documenti, in particolare le…

La prima edizione della fiera d’arte della cittadina cipriota vedrà 30 partecipanti fra gallerie, spazi d’artista e realtà no profit da 10 Paesi

A un anno di distanza dal progetto all’HangarBicocca, l’artista piacentina torna con una nuova mostra incentrata sulla sua personale rilettura dell’architettura classica del lontano passato

Progettista del Padiglione Portogallo per Expo 2025 Osaka, l’architetto giapponese ha guidato il team artefice…

Nel cuore del principale polo tecnologico della città australiana è in corso un grande progetto di restyling architettonico che dovrebbe essere pronto tra tre anni.…

Da polo industriale a capitale culturale, così la cittadina industriale della Sassonia invita a guardare il patrimonio storico artistico che la fiorente industria lasciava in…

Dopo 5 anni di cantiere, apre a Taipei il primo museo civico d'arte della città,…