Matteo Lupetti

Diplomato in Fumetto alla Scuola Internazionale di Comics di Firenze nel 2010, gestisce il collettivo di fumettisti indipendenti Gravure e scrive di videogiochi per varie testate italiane ed estere. È diplomato in sommelerie all’interno dell’associazione FISAR ed è direttore artistico del festival di narrazioni di realtà CreteCon.

In che modo integrare consapevolmente i videogiochi nell’esperienza culturale? È questo il focus del nuovo corso di formazione di Dicolab, in partenza il prossimo 28…

Tornano i consigli videoludici di Artribune: questo settembre abbiamo selezionato 5 nuovi videogiochi che tra scalate e catabasi, apocalissi e decluttering raccontano il nostro presente…

Ora è possibile esplorare la Baghdad medievale grazie alla nuova app del videogioco Assassin’s Creed…

Un video presenta il Commodore 64 Ultimate, il ritorno del computer più venduto al mondo in versione aggiornata

Il controverso studio italiano Jyamma Games ha presentato il primo teaser del videogioco La Divina Commedia. Eccolo online

Vivere un giorno da mosca, guidare una setta cristiana medievale ed esplorare mondi in sella…

Quando si parla di videogiochi, spesso il pubblico femminile viene automaticamente escluso. VI consigliamo due libri per approfondire il rapporto tra donne e mondo videoludico,…

Cambiamento climatico, rapporto con le piattaforme digitali, domande esistenziali; questi i temi clou dei videogiochi in uscita; a partire da Death Stranding 2: On the…

Una collaborazione tra Versailles e Snapchat permette di indossare virtualmente costumi barocchi e danzare nei…

Tra metropoli aliene, ambientazioni gotiche e tombe antropomorfe, abbiamo selezionato i videogiochi più interessanti tra gli annunci di questa estate, dallo State of Play di…

Tra i nuovi videogiochi scelti da Artribune, torna l’opera postcoloniale creata dal fumettista belga Benoît Sokal, “Amerzone” in un fedele remake. Ma anche il nuovo…

Con un video commemorativo iniziano i festeggiamenti per i 30 anni della serie di videogiochi…