Massimo Mattioli


Come sempre più spesso succede, le notizie corrono via social network: o quantomeno è lì che si sviluppa il dibattito, e si diffondono prese di…

Momento di fuoco per Rem Koolhaas e il suo studio d’architettura OMA. E non solo per l’impegno milanese con la nuova Fondazione Prada, che pure…

Giotto, Cimabue, Duccio di Boninsegna, Simone Martini, Gentile da Fabriano, a cui si aggiungono quattordici…

“Basta teatro, non ci sono più soldi, il bello della vecchiaia è ritirarsi“. La crisi generalizzata e l’insufficiente attenzione alle questioni culturali fanno un’altra “vittima”…

“Il movimento del Razionalismo italiano (a suo tempo elogiato persino da Antonio Gramsci perché capace, scrisse, di ‘creare un gusto di massa’) viene ripensato e…

Cosa succede quando uno scrittore premio Nobel incontra il suo artista preferito? La scintilla scoppia…

“Scomparso due anni fa, si limitava (come Isaac Newton, 1671) ad associare i colori alle note musicali: sette ma con tali possibili variazioni da creare…

A Pozzuoli c’è l’altra Pompei. Panorama propone un viaggio in anteprima nell’antica città romana di Puteoli, che aprirà al pubblico a settembre: “scavata nel tufo,…