Massimo Mattioli


Ha senso oggi scrivere ancora di arte come monnezza e di estetica del degrado? Ha senso se sei un importante scrittore quasi novantenne che per…

Si comprano tutto loro. Trapela l’indiscrezione che Les femmes d’Alger, il Picasso da record venduto da Christie’s New York, sia finito in Qatar: ma non…

Il Teatro Valle occupato? Potrebbe costare 140mila euro. Non agli occupanti, non all’amministrazione pubblica, ma…

L’Italia? Deve ripartire dalla cultura, il patrimonio artistico e il turismo sono ancora poco sfruttati, soprattutto al Sud. Lo certifica il rapporto annuale Istat 2014,…

Una vecchia distilleria dei primi del novecento diventa uno spazio polifunzionale dove convergono mostre ed eventi culturali. Ne abbiamo già parlato in diverse occasioni: la…

Donne che vanno, donne che vengono. Le dinamiche sono sempre frenetiche, ma non si può…

Sarebbe un po’ come dire che Armani crea un abito volgare, che la Ferrari lancia un’utilitaria, che Chanel mette in commercio un profumo puzzolente. Il…

“Due consigli. Il primo: visitate la Biennale a stomaco leggero. Riuscirete così a digerire più facilmente l’atmosfera cupa che permea questa edizione. Il secondo: appena…