Massimo Mattioli


Obbiettivo del laboratorio è il recupero del profondo legame con la tradizione: attraverso la ricerca di documenti iconografici, di descrizioni etnografiche e letterarie, di testimonianze…

In pieno agosto ci sta tutto, anche che un serissimo – e non parliamo di noi stessi, eh! – portale di informazione artistica si metta…

Il deposito delle munizioni, la cambusa, i magazzini, le camerate, tutti spazi da reinventare e…

Londra tinta di rosa e viola (i colori ufficiali delle Olimpiadi), Londra piena di transenne, Londra con inediti segnali stradali, Londra affollata di nuovi avvisi…

Deludono Pellegrini, Magnini e il Setterosa, per non parlare di Schwazer? Se non mancano atleti pronti a riscattare le sorti tricolori, le Olimpiadi londinesi hanno…

“I vostri lettori medi pensano che io abbia distrutto il museo, che abbia smontato tutta…

Nel 2003 fummo vicinissimi – più di qualcuno direbbe rischiammo moltissimo – a ritrovarcelo direttore della Biennale di Venezia: l’allora temutissimo critico d’arte del New…

Non ci crederete mai, ma potete fidarvi: l’Italia (assieme alla Francia) esporta tecnologia avanzatissima a Taipei. Per un progetto legato ai beni culturali. Non è…